Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

La recente decisione di Apple di trasferire la produzione degli iPhone destinati al mercato americano dall’Asia alla regione indiana segna una svolta strategica nell’economia globale. Secondo il Financial Times, entro il 2026 l’80% della produzione destinata agli USA sarà completata fuori dalla Cina, con un forte aumento della capacità produttiva in India.

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali. Apple sceglie così di diversificare la propria catena di fornitura per ridurre i rischi e tutelare la propria competitività, spingendo anche investimenti in paesi come il Vietnam e valutando nuove sedi produttive come l’Indonesia.

“Come Presidente di Confartigianato Imprese Latina, voglio sottolineare come questa scelta, seppur riguardante colossi internazionali, sia indicativa di un trend che tocca anche le nostre PMI: oggi più che mai, le imprese devono puntare sulla flessibilità, sulla capacità di diversificare mercati e fornitori, e sull’innovazione produttiva per essere competitive -dice Letizia Bongiorno, Presidente Confartigianato Imprese Latina-. Anche il nostro territorio deve cogliere l’opportunità di queste trasformazioni: la filiera tecnologica, il manifatturiero avanzato, la logistica e i servizi specializzati possono diventare settori trainanti se sapremo attrarre investimenti e potenziare la formazione delle competenze necessarie. La sfida di Apple è la sfida di ogni impresa moderna: governare il cambiamento anziché subirlo”. Parole che è necessario seguire. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -