Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

La recente decisione di Apple di trasferire la produzione degli iPhone destinati al mercato americano dall’Asia alla regione indiana segna una svolta strategica nell’economia globale. Secondo il Financial Times, entro il 2026 l’80% della produzione destinata agli USA sarà completata fuori dalla Cina, con un forte aumento della capacità produttiva in India.

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali. Apple sceglie così di diversificare la propria catena di fornitura per ridurre i rischi e tutelare la propria competitività, spingendo anche investimenti in paesi come il Vietnam e valutando nuove sedi produttive come l’Indonesia.

“Come Presidente di Confartigianato Imprese Latina, voglio sottolineare come questa scelta, seppur riguardante colossi internazionali, sia indicativa di un trend che tocca anche le nostre PMI: oggi più che mai, le imprese devono puntare sulla flessibilità, sulla capacità di diversificare mercati e fornitori, e sull’innovazione produttiva per essere competitive -dice Letizia Bongiorno, Presidente Confartigianato Imprese Latina-. Anche il nostro territorio deve cogliere l’opportunità di queste trasformazioni: la filiera tecnologica, il manifatturiero avanzato, la logistica e i servizi specializzati possono diventare settori trainanti se sapremo attrarre investimenti e potenziare la formazione delle competenze necessarie. La sfida di Apple è la sfida di ogni impresa moderna: governare il cambiamento anziché subirlo”. Parole che è necessario seguire. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -