A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

Ultimi giorni per visitare la mostra di opere dell’artista Umberto Agosti ospitata nelle stanze del piano nobile di Palazzo Caetani e che chiuderà domani, 30 aprile.

Circa 180 opere di varie tecniche e dimensioni, nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna, città dove ha vissuto fino all’età di venti anni. Un talento emerso sin dalla giovane età e che si è evoluto anche nella scultura, grafica e musica. Da autodidatta ha prodotto un considerevole numero di opere di genere diverso dedicandosi, oltre che alla pittura su tela e cartoncino e alla realizzazione di schizzi e bozzetti, anche alla lavorazione del legno. La sua versatilità lo ha inoltre condotto ad occuparsi anche del restauro anche di opere originali di importanti artisti.

Le tante sfumature, gli accostamenti e contrasti di colore sono al centro delle rappresentazioni grafiche di Agosti che predilige la raffigurazione di personaggi e animali, ricercandone espressioni e forme, piuttosto che di paesaggi, e mostra anche un legame particolare con la religione a cui dedica un considerevole numero di opere, alcune delle quali sono custodite in vari luoghi di culto tra cui l’abbazia di Casamari. Un appuntamento imperdibile per conoscere un artista versatile ed ammirare opere di indubbia bellezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -