Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

È stato un vero e proprio successo il Bando Genitorialità promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina: le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate esaurite ben prima della scadenza ufficiale fissata al 30 maggio.

Un risultato che certifica la validità della misura, pensata per sostenere concretamente l’equilibrio tra vita privata e lavorativa e per favorire una cultura aziendale più inclusiva. Il Bando, nato per incentivare l’adozione di politiche a favore della genitorialità nelle imprese del territorio, aveva già ricevuto un importante riconoscimento a livello nazionale, venendo indicato come best practice dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop.

Si è voluto anche favorire, attraverso una premialità aggiuntiva, l’avvio di nuove imprese femminili, offrendo un ulteriore impulso alla vita professionale e lavorativa delle donne.

«Il Bando predisposto dalla Camera di Commercio – ha dichiarato il Presidente Giovanni Acampora – ha avuto l’ambizione di affrontare temi, oggi più che mai centrali, attraverso un nuovo approccio che vuole stimolare l’offerta di servizi per sostenere la genitorialità, favorendo l’equilibrio tra gli impegni lavorativi e la vita privata. Un Bando nato dal basso, dall’esperienza del territorio e dall’ascolto delle esigenze delle Associazioni, come la gran parte delle iniziative della Camera di Commercio. Per questo abbiamo voluto mettere a terra un’azione concreta che potesse offrire risorse alle attività imprenditoriali dell’area vasta Frosinone-Latina. La questione della conciliazione tra vita professionale e vita privata è strettamente legata alla partecipazione delle donne al mercato del lavoro ed è uno dei fattori che concorrono all’”inverno demografico”. È stato infatti ampiamente dimostrato che la mancanza dei servizi sia uno dei fattori che renda complessa la genitorialità portando le donne a rinunciare al lavoro per la maternità e viceversa. Sostenere la genitorialità rientra in un progetto di società in cui la collettività riconosce il valore delle persone e della famiglia e in cui l’impresa ha un ruolo sociale di collante e contribuisce al benessere della comunità».

Il Bando Genitorialità rientra in un’azione più ampia che la Camera di Commercio sta portando avanti, con l’intero sistema camerale, insieme alla rete dei Comitati per l’imprenditoria femminile. Alla luce dello straordinario riscontro, l’Ente camerale sta già valutando ulteriori iniziative volte a rafforzare le politiche di welfare aziendale e a sostenere l’innovazione organizzativa sul territorio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -