“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

Stasera, nella suggestiva cornice della Torre di Mola, si terrà “Note di Primavera”, una serata dedicata all’arte, alla musica e alle tradizioni propiziatorie della buona sorte. Protagonista d’eccezione sarà l’installazione “Fior d’Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca”. Secondo l’antica leggenda, nelle notti di primavera in cui la luna bacia il mare e il vento sussurra tra le fronde, la Janara Bianca raccoglieva fiori ed erbe sacre, intrecciandoli con mani leggere e infondendo nell’acqua il respiro della terra e la benedizione degli astri. Un soffio di questo infuso magico allontanava il malocchio, nutriva l’anima di luce e riportava armonia nel corpo e nello spirito. Chi ne custodisce il segreto cammina protetto, con il cuore saldo e la sorte amica.

Programma della serata

Ore 18.00 – Laboratorio d’arte ispirato alla rinascita primaverile
Ore 19.30 – Mostre d’arte e installazione propiziatoria “Fior d’Incanto”
Dalle ore 19.30 – Degustazioni enogastronomiche e intrattenimento musicale con DJ set Massi e percussioni live di Vito Cardellicchio

In esposizione

Le opere delle pittrici Victoria Bubnova e Palma Aceto, con creazioni ispirate alla vitalità e ai colori della primavera.

Speciale omaggio

All’ingresso, degustazione gratuita di dolci tipici primaverili della tradizione formiana, offerti ai partecipanti come buon augurio. Una serata in cui arte, musica e antiche magie si incontrano, per celebrare la stagione della rinascita in uno scenario unico e incantato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -