Escursionisti smarriti e in difficoltà sul Monte Circeo: gli interventi dei soccorritori

Prima il salvataggio di un uomo colto da crampi, poi il recupero di due escursioniste che si erano smarrite

Una domenica movimentata per il Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, che ha dovuto affrontare due interventi d’urgenza sul Monte Circeo.

Il primo allarme è stato lanciato nel primo pomeriggio di domenica 28 aprile 2025, quando un escursionista ha accusato forti crampi alle gambe lungo il sentiero 750. L’uomo, impossibilitato a proseguire, ha subito allertato i soccorsi. La squadra del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) è intervenuta prontamente, ma dopo aver valutato la situazione, è stato deciso di richiedere l’intervento dell’elisoccorso. Con l’ausilio del verricello, l’escursionista è stato sollevato in sicurezza e trasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dove è stato poi assistito per le sue condizioni.

A poche ore dal primo intervento, intorno alle 19:00, un nuovo allarme ha coinvolto due giovani escursioniste romane, (classe 2004) e (classe 2003), che si erano smarrite durante una passeggiata sui sentieri 750 e 751. Dopo la segnalazione, il Soccorso Alpino ha immediatamente attivato una squadra di soccorritori per battere l’area, convinti che le giovani potessero essere bloccate su terreni particolarmente difficili da raggiungere.

Dopo circa un’ora di ricerca, la prima escursionista è stata trovata in buone condizioni lungo il sentiero che porta alla vetta. Pochi minuti dopo, grazie a un contatto vocale, i soccorritori sono riusciti a localizzare la seconda ragazza, bloccata in un canalone impervio. Gli operatori sono riusciti a raggiungerla, metterla in sicurezza e riaccompagnarla su un itinerario più sicuro. Entrambe le giovani sono state assistite durante la discesa, che si è conclusa con il loro arrivo alle auto parcheggiate in località Torre Paola.

Oltre ai tecnici del CNSAS, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i sanitari del 118, che hanno contribuito a garantire la sicurezza e l’assistenza durante le operazioni di soccorso. Le attività si sono concluse poco prima della mezzanotte, quando le due escursioniste sono state definitivamente riunite e il pericolo è cessato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -