Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

“La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini e la competitività delle imprese locali. Non possiamo rimanere spettatori silenziosi di fronte alle difficoltà emerse nella gestione dell’azienda speciale ABC e alle tensioni politiche che ne stanno condizionando il futuro.”

A dichiararlo è Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, che commenta così il clima di incertezza emerso attorno al nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) e alle recenti modifiche nella raccolta differenziata.

“In un momento in cui le imprese e le famiglie sono chiamate a enormi sforzi economici – prosegue Bongiorno – è inaccettabile assistere a cambiamenti mal comunicati e male organizzati, che rischiano di compromettere il lavoro fatto finora per migliorare il decoro urbano e promuovere comportamenti virtuosi. Le piccole attività commerciali e artigiane, già messe a dura prova da costi crescenti e adempimenti complessi, subiscono ulteriori disagi derivanti da un servizio di raccolta inefficiente e da aumenti tariffari ingiustificati.”

Confartigianato Latina sottolinea inoltre come sia necessario ristabilire un clima di fiducia, mettendo al centro le esigenze reali di cittadini e imprese:

·        Pianificazione trasparente delle modalità di raccolta

·        Comunicazione capillare ed efficace con gli utenti

·        Controlli seri contro l’evasione della TARI

·        Valorizzazione dei comportamenti virtuosi, premiando chi rispetta le regole

“Non possiamo permettere – conclude Bongiorno – che errori organizzativi o divisioni politiche ricadano ancora una volta sui cittadini onesti e sui tanti imprenditori che ogni giorno investono energie e risorse nel nostro territorio. Chiediamo pertanto all’amministrazione e a tutte le forze politiche di mettere da parte le logiche di parte e lavorare insieme per costruire un sistema di gestione dei rifiuti moderno, equo, efficiente e realmente sostenibile per Latina e per chi la vive.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -