25 aprile, Tidei: “Difendere la Democrazia, oggi più che mai”

"Dobbiamo onorare il coraggio e il sacrificio delle donne e degli uomini della Resistenza, che lottarono per un’Italia libera"

“Il 25 aprile di quest’anno celebriamo l’ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Un appuntamento che non può essere ridotto a una ricorrenza che qualcuno vorrebbe sobria: è, oggi più che mai, un richiamo attuale e urgente ai valori fondanti della nostra Repubblica.

Dobbiamo onorare il coraggio e il sacrificio delle donne e degli uomini della Resistenza, che lottarono per un’Italia libera, giusta e democratica. Ma il loro messaggio non appartiene solo al passato: ci interpella ancora oggi.

Viviamo in un’epoca di profondi sconvolgimenti internazionali, in cui modelli di leadership autoritaria si affermano anche in Paesi tradizionalmente democratici. Questa realtà ci ricorda che la democrazia non è mai una conquista definitiva. Va difesa giorno dopo giorno, promuovendo ovunque valori positivi, di equità, solidarietà e inclusione.

Nuove forme di fascismo si vanno riorganizzando, spesso subdole, travestite da risposte semplici a problemi complessi. È nostro dovere rimanere vigili, consapevoli e uniti per impedire che quei fantasmi del passato tornino a minacciare il nostro futuro.

Il 25 aprile non è solo una Festa della Liberazione: è una chiamata alla responsabilità collettiva. Difendere la libertà significa coltivare la memoria, praticare la democrazia e costruire ogni giorno una società più giusta.”

Così, in una nota, la capogruppo di Italia Viva al Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -