Adeguamento antincendio dell’asilo nido “Polline” a Marina di Minturno

Le parole del Vicesindaco Elisa Venturo: “Investimento indispensabile per la sicurezza di bambini e operatori”

Porte resistenti al fuoco, adeguamento delle vie di fuga, installazione di estintori portatili e realizzazione di sistemi idrici antincendio. Sono questi alcuni degli interventi di messa a norma che interesseranno l’asilo nido “Polline”, ubicato all’interno del plesso scolastico “Angelo De Santis” a Marina di Minturno.

Ciò consentirà di arricchire il progetto di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche, finanziato dalla Regionale Lazio per 300 mila euro, il cui cantiere ha avuto inizio presso l’asilo la settimana scorsa.

Per l’adeguamento della struttura alla normativa di prevenzione incendi, la Giunta comunale di Minturno ha recentemente approvato il progetto esecutivo finanziato dal Comune per 44.063,90 euro: “Si tratta di un investimento indispensabile per garantire la sicurezza dei bambini e degli operatori” dichiara il Vicesindaco, Elisa Venturo.

Dopo aver acquisito il parere favorevole dei Vigili del Fuoco, dal punto di vista tecnico saranno realizzati tutti i presidi necessari per assicurare elevati standard, nel rispetto della vigente normativa: “È una necessità che ci sta particolarmente a cuore e dimostra l’impegno dell’Amministrazione nell’adeguamento degli edifici scolastici – sottolinea il Vicesindaco della Giunta Stefanelli – In questo caso, ci stiamo muovendo in largo anticipo rispetto all’obbligo previsto, entro il 2027, per l’antincendio nelle scuole di ogni ordine e grado”.

Gli interventi all’asilo nido “Polline” riguarderanno la compartimentazione antincendio dei locali che saranno dotati di impianto di rivelazione, segnalazione, allarme e di una linea idrica dedicata di protezione attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -