Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico economica e l’Adozione della variante urbanistica per la realizzazione dell’Isola Ecologica in via San Felice Circeo, nel Comune di Terracina.

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola Ecologica in località in via Pantani da Basso, a Borgo Hermada, e all’Isola Ecologica in via Morelle.

Come illustrato in Aula dall’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice, questo punto all’ordine del giorno ora approvato era stato già trattato in un precedente Consiglio Comunale, nel corso del quale erano state espresse indicazioni per introdurre modifiche al piano predisposto. In particolare, la sostituzione della destinazione urbanistica “Zona a Servizi” con “Zona a Servizi Vari” e l’estensione della variante della zona “F2 – Servizi Vari” all’intero lotto oggetto di intervento. È prevista inoltre la creazione di opportune schermature all’impianto a tutela e rispetto dei residenti dell’area. Tali modifiche sono state votate all’unanimità dalla Commissione Consiliare Congiunta IV-V-VII.

Indicazioni recepite, e adesso l’approvazione in Consiglio Comunale.

«Si tratta di un passo importante nell’ottica del potenziamento della raccolta differenziata e della prevenzione e riutilizzo dei rifiuti urbani. Stupisce come l’intera minoranza, ad eccezione del solo Consigliere Gabriele Subiaco, che si ringrazia per il senso di responsabilità dimostrato, abbia deciso di abbandonare l’aula nel tentativo di far cadere il numero legale necessario per l’approvazione, comunque avvenuta», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -