Cisterna – Segretario Generale del Comune, Mantini firma il decreto d’individuazione

A seguito dell’avviso pubblicato dal Ministero dell’Interno e alle numerose candidature pervenute è stato individuato il dottor Antonio Russo

Il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha firmato il decreto di individuazione del nuovo Segretario Generale.

La sede comunale si era resa vacante dopo la presa in servizio, il 20 marzo scorso, della dottoressa Graziella Cannizzaro al Comune di Frascati, Comune classificato in una fascia più alta rispetto a Cisterna; di fatto, era arrivata una promozione ed un avanzamento di carriera per la dottoressa Cannizzaro, a Cisterna da febbraio 2022.

Così, a seguito dell’avviso pubblicato dal Ministero dell’Interno, Albo nazionale Segretari comunali e provinciali, e alle numerose candidature pervenute, il Sindaco Valentino Mantini ha individuato il dottor Antonio Russo, avvocato di 52 anni, come Segretario Generale del Comune di Cisterna.

Iscritto all’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali con la qualifica di Segretario Generale di Fascia A – la più alta – il dottor Russo è abilitato per l’esercizio della funzione negli Enti Locali con una popolazione superiore a 65 mila abitanti. Attualmente è Segretario Generale in diversi Comuni della Provincia di Cremona.

«Ho avuto modo di esaminare una serie di curricula di candidati che hanno espresso il forte desiderio di ricoprire il ruolo al Comune di Cisterna e per questo ringrazio tutte le professionalità che hanno presentato la candidatura – ha detto il Sindaco Valentino Mantini –. I titoli accademici, culturali e specialistici che attestano le competenze tecnico-giuridiche e gestionali del dottor Russo lo rendono idoneo ad assumere la titolarità della sede di Segreteria del nostro Comune».

In attesa del decreto di assegnazione da parte dell’Albo regionale dei Segretari, il Sindaco Valentino Mantini procederà successivamente alla firma del decreto di nomina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -