Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

“Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese e per il benessere dei lavoratori. Non è solo un insieme di benefit: è una visione moderna e condivisa del lavoro, che mette al centro le persone, la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, la qualità dei servizi”.

Così Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, commenta il crescente interesse delle micro, piccole e medie imprese verso le soluzioni di welfare aziendale, sempre più integrate e accessibili, anche grazie a collaborazioni con primarie realtà assicurative e previdenziali.

“Anche nel nostro territorio – prosegue Bongiorno – le imprese artigiane stanno comprendendo il valore aggiunto di un approccio al lavoro più umano, attento alle esigenze familiari e alla motivazione dei dipendenti. Non si tratta solo di fidelizzazione, ma anche di produttività e competitività. Un dipendente sereno è un valore per tutta l’impresa”.

Nel contesto economico attuale, caratterizzato da trasformazioni profonde e nuove vulnerabilità sociali, il welfare aziendale può rappresentare una risposta concreta e innovativa. Dalla sanità integrativa ai piani di flexible benefit, dal supporto alle famiglie ai servizi per la salute mentale: “oggi esistono strumenti flessibili, anche fiscalmente vantaggiosi, che possono essere calibrati sulle esigenze reali delle nostre aziende locali”, sottolinea la Presidente.

Confartigianato Imprese Latina è al fianco delle imprese per diffondere cultura, strumenti e buone pratiche di welfare, anche attraverso eventi pubblici, podcast, consulenze dedicate e accordi quadro con partner selezionati. “Il nostro obiettivo – conclude Bongiorno – è costruire un modello di impresa che sia motore economico, ma anche presidio sociale sul territorio. Il welfare aziendale ne è una componente fondamentale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -