Addio a Papa Francesco: sabato 26 aprile i funerali in Piazza San Pietro

Il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, scomparso ieri lunedì 21 aprile presso la sua residenza in Vaticano

Il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, scomparso ieri lunedì 21 aprile 2025 alle 7:35 presso la sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. Aveva 88 anni. La causa della morte è stata un ictus, seguito da un collasso cardiocircolatorio, arrivato dopo settimane di convalescenza a causa di una polmonite bilaterale.

I funerali solenni si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro. La Messa esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. In linea con il rito dei novendiali, i nove giorni di lutto e preghiera che seguono la morte di un Papa, la cerimonia rappresenterà il momento culminante dell’addio al Pontefice argentino, il primo della storia proveniente dall’America Latina.

Il corpo di Papa Francesco sarà esposto a partire da mercoledì 23 aprile all’interno della Basilica di San Pietro, dove migliaia di fedeli potranno rendergli omaggio. Come aveva più volte espresso, Francesco ha chiesto esequie sobrie, evitando ogni forma di fasto: la bara sarà semplice, in legno, con rivestimento interno in zinco. Niente catafalco, niente simboli papali, nessuna chiusura solenne del feretro.

Contrariamente alla tradizione, Papa Francesco sarà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo a lui particolarmente caro, dove si recava spesso in preghiera all’inizio e alla fine dei suoi viaggi apostolici. La sua tomba sarà posizionata in una cappella laterale, con una lapide che riporterà semplicemente la scritta: Franciscus.

Sono attesi a Roma capi di Stato, leader religiosi e delegazioni da ogni parte del mondo. Il governo italiano ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale. Ma al di là del protocollo, sarà il popolo a rendere il tributo più autentico: milioni di persone si uniranno in preghiera per colui che, fin dal primo “buonasera”, ha cercato di avvicinare la Chiesa agli ultimi, agli emarginati, ai lontani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto dal crollo di un muro, muore operaio 54enne: ennesima tragedia sul lavoro

Cuneo - I colleghi di lavoro hanno immediatamente prestato soccorso, ma purtroppo le condizioni dell'uomo erano troppo gravi

Orrore vicino alla ferrovia: cadavere a pezzi in un sacco, la macabra scoperta di un passante

Spoleto - Si ipotizza che il corpo possa essere stato smembrato altrove e poi trasportato nel luogo del ritrovamento

Mira al cinghiale ma spara all’amico, 46enne muore durante una battuta di caccia

I soccorritori del 118 sono intervenuti prontamente insieme ai carabinieri, ma per l'uomo non c'era più nulla da fare

Rider 18enne travolto e ucciso all’ultima consegna: lavorava per pagarsi gli studi

Andria - La conducente, in stato di shock, è risultata negativa ai test tossicologici e alcolemici. Auto e bici sono sotto sequestro

Tragedia al lago: si immerge per una nuotata e accusa un malore, muore 48enne

Trento - Inutile la disperata corsa in ospedale per la donna trovata esanime da una turista: è morta durante il trasferimento

Esplosione in un’azienda di rifiuti, muoiono il titolare e due operai

Caserta - Non risultano ulteriori persone disperse, mentre ci sono altre due persone rimaste lievemente ferite
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -