Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina

Il candidato sindaco della lista “Itri 2035” Andrea Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare la fruizione dello storico cinema-teatro “Saranieri” intercettando canali di finanziamento, regionali e comunitari, per il rilancio funzionale ed architettonico della struttura”.

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina. Con questa consapevolezza il candidato sindaco della lista “Itri 2035”, architetto Andrea Di Biase, ha deciso, in stretta collaborazione con tutte le componenti politiche del centro destra che lo sostengono in vista del voto amministrativo del 25 e 26 magio prossimi, di rilanciare la fattibilità di un progetto in grado di qualificare finalmente l’offerta culturale e sociale di Itri: il recupero funzionale dell’ex cinema teatro “Saranieri”. La struttura da anni è chiusa e si trova in una situazione di abbandono nel tratto iniziale di via Civita Farnese ma “siamo convinti che possa tornare a svolgere un ruolo attivo e di primo piano nell’ambito della nostra proposta culturale per Itri. È mio orientamento, subito dopo l’elezione a sindaco, avviare un’interlocuzione con i proprietari della struttura che, realizzata in stile gotico, vede annesso anche un castello di pregevole fattura architettonica. È fondamentale una joint venture, una collaborazione con il privato perché il cinema teatro “Saranieri” torni a pulsare e ad essere un punto di riferimento dell’attività culturale ed aggregativa per tutte le fasce sociali di Itri.”

Il candidato sindaco Di Biase si dichiara pronto ad instaurare un dialogo con la proprietà della struttura che, appena conseguita, sarà di preludio alla successiva fase: quella di definire il tipo di accordo con il comune di Itri. “Siamo convinti che è interesse delle due parti in causa – ha aggiunto l’architetto Di Biase – raggiungere un’intesa che consenta al cinema teatro ‘Saranieri’ di tornare a pulsare, a rivivere. Le soluzioni, operative e normative, sul campo non mancano ma dovranno permettere all’amministrazione comunale di avere la disponibilità del bene per i prossimi anni e verificare le eventuali forme di gestione.  L’accordo va individuato nell’esclusivo interesse della nostra comunità, dai bambini agli anziani passando per le vivaci realtà associative culturali del paese che ad Itri attendono di avere la possibilità di un luogo, peraltro centrale e baricentrico, in cui svolgere le rispettive attività”

Il candidato sindaco Di Biase conferma, poi, come questa proposta possa essere sostenuta finanziariamente dalla Regione Lazio attraverso l’assessora al turismo, sport, ambiente e transizione energetica Elena Palazzo. “Non perderemo tempo prezioso – ha concluso l’aspirante primo cittadino della lista “Itri 2035” – perché non mancano i canali per sostenere sul piano economico e gestionale questo tipo di progetto. Noi ci crediamo perché la struttura, oltre alla sua bellezza interna, è polifunzionale nel potere ospitare proiezioni cinematografiche, attività teatrali ma anche iniziative convegnistiche legate allo sviluppo di alcune peculiarità del nostro territorio. Il cinema teatro “Saranieri” – è il monito del candidato sindaco Di Biase – deve riaprire i battenti perché siamo convinti che possa contribuire a qualificare da sola la futura offerta culturali di Itri in stretta collaborazione con una diversa fruizione del Castello medioevale e del Museo del Brigantaggio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -