Stretta sui controlli durante le festività, scattano denunce e sanzioni: il bilancio

Un servizio di controllo coordinato del territorio volto ad intensificare il controllo del territorio in occasione delle festività pasquali

Durante la serata del 19 aprile 2025 è stato eseguito dai militari della Compagnia Carabinieri di Formia, di intesa con il Comando Provinciale di Latina, un servizio di controllo coordinato del territorio volto ad intensificare il controllo del territorio in occasione delle festività pasquali, consuetudinariamente connotate da una maggiore movimentazione di persone nei luoghi di richiamo turistico ed i quelli di svolgimento delle cerimonie religiose, al fine di garantire la prevenzione e repressione dei reati in genere.

Nello specifico sono stati predisposti servizi di pattugliamento da parte dei Reparti del N.O.R. – Sezione Radiomobile e Sezione Operativa di Formia, della Stazione CC di Formia, della Tenenza CC di Gaeta e della Stazione CC di Itri, che hanno svolto capillari controlli volti ad identificare tutte quelle autovetture e soggetti sospetti che si aggiravano nella giurisdizione. In totale sono state identificate 50 persone e 37 autoveicoli, svolti 4 controlli ad esercizi pubblici e controllati 4 soggetti sottoposti a provvedimenti giudiziari. Durante tali controlli sono state elevate 3 contravvenzioni al Cds per condotte difformi da parte degli utenti della strada, molti dei quali sottoposti all’esame dell’alcoltest dal quale sono stati sorpresi un conducente alla guida della propria autovettura in stato di ebrezza alcolica e un conducente senza patente con recidiva nel biennio.

Per questi è così scattata la denuncia a p.l. ex art.116 co.1-17 del Cds e art. 186 del CDS diretta alla competente A.G., nonché ritirato il documento di guida con una sospensione di validità che varia dai 6 mesi ad 1 anno, in relazione a quanto sarà disposto dalla Prefettura di Latina. Contestualmente, sono stati svolti contemporaneamente specifici servizi volti al contrasto della vendita e del consumo di stupefacenti soprattutto tra i più giovani ed è stata segnalata una persona alla Prefettura di Latina ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 perché trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.
Proseguiranno nei prossimi giorni e con il massimo impegno da parte dei militari del Comando Compagnia CC di Formia i servizi intensificati di controllo del territorio volti a garantire la sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -