Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Una donna di 63 anni, affetta da un tumore rarissimo e aggressivo, che si estendeva dall’addome al torace invadendo fegato e aorta, è stata salvata al San Camillo Forlanini di Roma grazie a un intervento eccezionale. Giudicata inoperabile altrove, era arrivata in shock settico per la perforazione spontanea del tumore. Ma i medici della struttura romana non si sono arresi.

Tre équipe chirurgiche d’eccellenza hanno unito le forze in una maratona operatoria: il prof. Giuseppe Cardillo e la dr.ssa Sara Ricciardi per la chirurgia toracica, il prof. Giuseppe Ettorre e il dr. Roberto Meniconi per i trapianti, il dr. Alfonso Pannone e il dr. Alessio Vona per la chirurgia vascolare. Insieme hanno affrontato una sfida al limite della fattibilità.

Determinante è stato l’uso di tecnologie d’avanguardia: ricostruzioni tridimensionali e intelligenza artificiale hanno permesso di visualizzare con precisione ogni millimetro del tumore e delle strutture vitali coinvolte, ottimizzando i tempi di pianificazione.

A completare il lavoro: l’équipe anestesiologica del prof. Luigi Tritapepe e della dr.ssa Michela Maritti, e quella oncologica del prof. Carlo Garufi e della dr.ssa Sara Ramponi, che ha seguito la paziente con tre cicli di chemioterapia adiuvante.

Oggi la paziente è clinicamente guarita. Questa è una storia di speranza, competenze e innovazione. Ed è una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I disturbi alimentari non vanno in vacanza, l’estate e l’ossessione per il peso: i segnali da non sottovalutare

L’estate acuisce il disagio legato all’immagine corporea: crescono i casi tra i più giovani. I campanelli d'allarme e il ruolo delle famiglie

Estate e neurodivergenze: quando il troppo rumore diventa una barriera invisibile

Difficoltà per molte famiglie con bambini neurodivergenti, in particolare con disturbi dello spettro autistico o ipersensibilità sensoriale

Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Digestione lenta con il caldo? Ecco i cibi amici dello stomaco da portare in tavola in estate

Temperature elevate, pasti abbondanti e poca idratazione rallentano la digestione: ecco come correre ai ripari

Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -