Progetti a impatto sociale e ambientale: Celentano nella giuria della prima edizione dell’Impact Award

L’Impact Award rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare progetti innovativi che mettono al centro il bene comune

Matilde Celentano, sindaco di Latina e delegata nazionale Anci al Welfare, è stata inserita all’interno della giuria della prima edizione dell’Impact Award, il riconoscimento promosso da Polimi Graduate School of Management in collaborazione con il Politecnico di Bari, il centro di ricerca Tiresia, e con il sostegno di Cassa Depositi e Prestiti.

Si è svolta la prima riunione alla quale ha partecipato, insieme agli altri componenti della giuria di esperti che andranno ad esaminare i progetti che generano impatti positivi in ambito sociale e ambientale. Ne fanno parte anche Mara Airoldi, Academic Co-Director del Government Outcomes Lab della Blavatnik School of Government dell’Università di Oxford; Vito Albini, Professore di Ingegneria economico-gestionale e Fondatore del Laboratorio di Knowledge Management del Politecnico di Bari; Mario Calderini, Professore presso Polimi Graduate School of Management e Direttore del Centro di Ricerca Tiresia; Enrico Giovannini, Direttore Scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Professore di Statistica Economica e Sviluppo Sostenibile all’Università di Roma Tor Vergata; Massimo Mondazzi, Professore di Principi ESG nell’Industria Energetica al Politecnico di Milano; Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani; Lara Ponti, Vicepresidente per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG di Confindustria; Silvia Ricci, Vicepresidente alla Transizione Ecologica dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili e Francesco Rullani, Direttore Scientifico dell’Impact Unit dello Yunus Social Business Centre dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. I vincitori saranno annunciati il 28 maggio a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”.

«Sono onorata di far parte di una giuria così autorevole – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – che, in seguito alla scrematura delle 130 candidature ricevute effettuerà una valutazione sulle 21 finaliste. L’Impact Award rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare progetti innovativi che mettono al centro il bene comune, la sostenibilità e l’inclusione. In un momento storico in cui le politiche sociali ed ambientali sono più che mai strategiche, è fondamentale promuovere e sostenere iniziative capaci di generare un cambiamento concreto e positivo nella vita delle persone e delle comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -