Denis Carnello, l’esperto di piante di San Felice Circeo nel programma “I fatti vostri”

L'appuntamento fisso ogni giovedì su Rai Due con la sua rubrica “Ci vuole un fiore” accanto ad Anna Falchi

Il giovane pontino Denis Carnello è in onda ogni giovedì su Raidue nel programma di successo “I fatti vostri” al fianco di Anna Falchi nella rubrica sul green “Ci vuole un fiore” e con i suoi preziosi consigli invita il pubblico a curare i fiori e le piante più diffuse nelle case in maniera sostenibile, riutilizzando scarti di cucina, utilizzando prodotti naturali per allontanare insetti e combattere malattie.

Da sei anni l’esperto di piante fa parte del cast del programma Rai. Nelle edizioni precedenti Carnello ha affiancato Roberta Morise, Samanta Togni e, infine Anna Falchi. La sua prima esperienza televisiva è stata nel programma “Quelle brave ragazze” nel 2018 su Raiuno, accanto a Valeria Graci.

“Dopo 6 stagioni passate nella famiglia de ‘I fatti vostri’ mi sento come a casa… e amo entrare nelle case delle persone per mostrare il lato giocoso e semplice di come prendersi cura delle piante più amate. Grazie a chi ci segue con tanto affetto”.

Denis Carnello, classe 1983 vive a San Felice Circeo. È cresciuto in un’azienda agricola e fin da ragazzo ha portato avanti la passione per il verde. Ha iniziato aiutando suo nonno durante le vacanze estive, per guadagnare qualche soldo e da li si è appassionato di giardinaggio. Gli piaceva osservare l’ordine che si ricreava dopo il suo passaggio, le siepi lineari, i cespugli fioriti allo stato naturale. Univo e alternavo ordine creato dalla mano dell’uomo e naturalezza offerta dalla natura, un disordine apparente. Dopo il diploma ha aperto un’azienda agricola ed ha ripreso a fare il giardiniere. Ha frequentato diversi corsi di arboricoltura e ha preso un attestato da tree climber.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -