Blitz del Nas nel sud pontino per Pasqua: scattano sequestri e sanzioni

Controlli a Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi. Sequestrati 75 kg di prodotti per un totale di 8mila euro di multa

In occasione delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Latina, nell’ambito della strategia operativa mensile “Prodotti Tipici delle Festività Pasquali”, disposta dal Superiore Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno intensificato i controlli nel territorio pontino, effettuando una serie di ispezioni mirate nei comuni di Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi.

L’operazione straordinaria si è conclusa con il sequestro amministrativo di 75 kg di prodotti alimentari non conformi alle normative vigenti, l’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 8000 euro e l’adozione di un provvedimento di sospensione da parte dell’autorità sanitaria competente.

Nel dettaglio, i controlli hanno riguardato numerose attività del comparto alimentare, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei consumatori e la qualità dei prodotti tradizionalmente consumati durante la Pasqua:

  • A Terracina, presso una macelleria, sono stati sequestrati 15 kg di carne di agnello privi di etichettatura e tracciabilità. Gli alimenti, del valore di circa 400 euro, sono stati rimossi dal commercio e al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
  • A Formia, una pasticceria è stata sanzionata per la mancanza di documentazione obbligatoria relativa alla produzione, etichettatura e tracciabilità di circa 20 kg di cioccolato e 30 uova di Pasqua (pari a circa 15 kg). Anche in questo caso, è stato disposto il sequestro amministrativo dei prodotti e applicata una sanzione di 1.500 euro.
  • Nel comune di SS. Cosma e Damiano, presso una pasticceria, i militari del NAS hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. L’attività è stata immediatamente segnalata alla competente ASL per i provvedimenti del caso. La sanzione elevata ammonta a 1.000 euro.
  • A Pontinia, in un bar pasticceria, sono state sequestrate 25 pastiere (circa 25 kg) poste in vendita senza l’indicazione obbligatoria del congelamento all’origine, in violazione delle procedure di autocontrollo previste. Anche in questo caso, è scattata una sanzione amministrativa pari a 2.000 euro.
  • Infine, a Fondi, l’ispezione ha interessato un panificio/forno che, in occasione delle imminenti festività pasquali, stava preparando e vendendo prodotti tipici della tradizione, come dolci da forno e lievitati stagionali. Nel corso del controllo, i militari del NAS hanno riscontrato gravissime condizioni igienico-sanitarie, tali da richiedere l’immediato intervento del personale del SIAN – ASL di Latina. A seguito delle verifiche, è stata disposta la chiusura immediata dell’attività. Inoltre, nel medesimo contesto, è stato richiesto l’intervento della Polizia Locale che ha proceduto al sequestro amministrativo di un furgone utilizzato per il trasporto del pane, risultato privo della copertura assicurativa obbligatoria. Le sanzioni elevate ammontano complessivamente a circa 2000 euro.

L’operazione rientra nell’azione di contrasto alle irregolarità nel settore alimentare, con particolare attenzione ai prodotti tipici delle festività che, proprio nei giorni di maggiore consumo, possono sfuggire ai controlli ordinari. I Carabinieri del NAS, attraverso un’attività capillare e coordinata, hanno voluto garantire un livello elevato di tutela per la salute dei cittadini e per la sicurezza degli alimenti immessi sul mercato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -