“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

“Il mercato dei mutui in Italia sta vivendo una fase di significativa ripresa. Dopo un 2023 segnato da un calo delle erogazioni del 25%, il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo trend è principalmente dovuto alla riduzione dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale Europea, che ha permesso alle banche di offrire condizioni più favorevoli. Ad esempio, l’Euribor a 3 mesi è sceso dal 3,9% di gennaio 2024 al 2,7% di gennaio 2025, mentre l’IRS a 20 anni si è stabilizzato intorno al 2,5%” è l’analisi offerta da Letizia Bongiorno, presidente di Confartigianato Imprese Latina sul mercato dei mutui in Italia.

“Questa situazione rappresenta un’opportunità non solo per chi intende accendere un nuovo mutuo, ma anche per coloro che desiderano surrogare il proprio mutuo esistente, ottenendo condizioni più vantaggiose e risparmi significativi nel lungo periodo. È importante sottolineare che la ripresa delle richieste di mutui interessa l’intero Paese, con variazioni tra le diverse città. Ad esempio, Napoli ha registrato un aumento del 101,9%, Bologna del 64,7%, Roma del 60,4% e Milano del 31,3%.

Inoltre, si osserva una crescente attenzione verso i Mutui Green, dedicati all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica. Secondo un recente report di Nomisma, sei famiglie su dieci dichiarano di essere alla ricerca di abitazioni con elevata efficienza energetica, con l’intenzione di richiedere un Mutuo Green che offre tassi scontati rispetto ai mutui standard. Come Presidente di Confartigianato Imprese Latina, ritengo fondamentale che le imprese e le famiglie del nostro territorio siano informate e supportate nell’accesso a queste opportunità. Confartigianato è pronta a fornire consulenza e assistenza per navigare nel mercato dei mutui, contribuendo così al rilancio economico della nostra comunità” conclude Bongiorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -