Sinistra Italiana Aprilia: “Vicinanza alla famiglia dell’operaio deceduto a Borgo Santa Maria”

"Un’altra vita spezzata, un dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza"

«Apprendiamo con profondo dolore la notizia della morte dell’operaio precipitato dal tetto di un capannone a Borgo Santa Maria. A nome di tutta Sinistra Italiana Aprilia, esprimiamo la nostra più sentita vicinanza e solidarietà alla famiglia e ai colleghi lavoratori della vittima» Lo afferma in una nota Davide Casari, segretario del circolo apriliano di Sinistra Italiana in merito alla morte dell’operaio caduto nei giorni scorsi dal tetto di un’attività a Borgo Santa Maria.

«Un’altra vita spezzata sul lavoro, un altro dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza delle persone. Questo ennesimo incidente mortale si inserisce in un contesto allarmante che coinvolge tutta la provincia. Solo pochi giorni fa ad Aprilia si sono verificati due gravi incidenti sul lavoro che potevano anch’essi trasformarsi in tragedie. È evidente che le condizioni di sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro siano insufficienti e spesso ignorate, frutto di anni di deregulation, appalti al massimo ribasso e controlli sempre più deboli.

Non possiamo più accettare che lavorare significhi rischiare la vita – continua Casari – È tempo di intervenire in maniera strutturale per garantire diritti, tutele e dignità a tutte e tutti. Per questo, rilanciamo con forza l’importanza del referendum dell’8 e 9 giugno, promosso dalla CGIL, che tra i quesiti proposti intende modificare le norme attuali che impediscono in caso di infortunio negli appalti di estendere la responsabilità all’impresa appaltante. Abrogare tali norme in essere garantirà certamente una maggiore sicurezza sul lavoro. Un’occasione concreta per invertire la rotta e riaffermare il valore della vita e della salute nei luoghi di lavoro.

Sinistra Italiana Aprilia continuerà a battersi a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, perché nessuno debba più uscire di casa senza la certezza di farvi ritorno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -