“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Un legame da ritrovare, un’identità da riscoprire, un’opportunità per rilanciare il territorio. La Regione Lazio ha organizzato un incontro dedicato al progetto Turismo delle Radici”; iniziativa promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, che punta a coinvolgere gli italo-discendenti – soprattutto di seconda e terza generazione – nel riscoprire i luoghi d’origine delle proprie famiglie, trasformando la nostalgia in viaggio e l’emozione in sviluppo locale.

Al tavolo hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, e i rappresentanti dell’assessorato al Turismo.

«Il Turismo delle Radici è una straordinaria occasione per raccontare il Lazio meno conosciuto, fatto di borghi, tradizioni, storie familiari, identità profonde. Un progetto che valorizza il patrimonio culturale materiale e immateriale rafforza il legame con le nostre comunità all’estero e genera un impatto economico positivo su territori spesso dimenticati», ha evidenziato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Abbiamo scelto di essere presenti anche nei grandi eventi internazionali dedicati agli italiani nel mondo. Da Toronto a Buenos Aires, da Melbourne a New York, abbiamo incontrato comunità vive e orgogliose, che mantengono un legame fortissimo con il Lazio. In molti casi, hanno raccontato il desiderio di tornare nei paesi d’origine, di rivedere le case dei nonni, di partecipare alle feste patronali. È su questo sentimento che vogliamo costruire un’offerta turistica autentica e sostenibile», ha concluso l’assessore Elena Palazzo

In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi, collaborare alla redazione della guida “Turismo delle Radici – Sezione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -