Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"

“Un’arena destinata ad ospitare eventi in un’area solitamente utilizzata dall’Hotel Fogliano come parcheggio. In loco, come abbiamo avuto modo di verificare, è stata già realizzata una lunga recinzione, mentre è già partita la campagna per pubblicizzare alcuni eventi musicali in programma nei mesi estivi per i quali è già possibile acquistare i biglietti”.

E’ quanto dichiarano i consiglieri comunali del gruppo Latina Bene Comune, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton rilevando che la zona in cui si sta realizzando l’arena è a ridosso di Capoportiere, non all’interno del Parco nazionale, ma senz’altro attigua a un’area protetta.

“È importante capire quale sia stato l’iter autorizzativo con il quale è stato dato l’ok a questa iniziativa imprenditoriale, capire se è stata già acquisita dagli uffici preposti la valutazione di impatto acustico, se sia necessaria un’autorizzazione paesaggistica e se si è reso necessario indire una conferenza dei servizi per il rilascio di tutte le autorizzazioni del caso. Del resto, sul posto non sono stati affissi i consueti cartelli di cantiere con il numero di autorizzazione. Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo di Lbc – crediamo sia necessario fare massima chiarezza. Non siamo assolutamente contro l’imprenditoria del mare, ma presenteremo una richiesta di accesso agli atti accompagnata da un’interrogazione per comprendere se la realizzazione di quest’opera si possa coniugare con un’area destinata a parcheggio e se l’attività sonora prevista sia compatibile con le limitazioni di una zona protetta come quella, molto vicina, del Parco Nazionale del Circeo. Ribadiamo che non c’è alcuna volontà di andare contro l’economia del mare e a testimonianza di questo ricordiamo che fin dalla nostra prima stesura del Pua fatta durante l’amministrazione di Damiano Coletta è stato previsto un tratto di arenile proprio dedicato allo svolgimento di eventi di intrattenimento di questo genere.  Riteniamo però che tutto ciò si debba sposare necessariamente con l’importante risorsa naturale che caratterizza il nostro territorio e che ne veicola il turismo e per questo ci aspettiamo risposte chiare dall’amministrazione comunale sui quesiti riguardanti questa attività imprenditoriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -