Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

Si è conclusa presso il salone di rappresentanza della caserma “TEN. F. ARCIONI M.A.V.M.”, sede del Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza, la raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio a favore di 5 realtà locali operanti nelle province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale.

Ad accogliere i rappresentanti delle organizzazioni il Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Mariano La Malfa che, assieme ai Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza della regione, ai Comandanti del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Lazio e del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma, ha voluto esprimere il sentimento che accomuna tutte le Fiamme Gialle laziali, le quali, oltre al loro ruolo istituzionale, dimostrano, da sempre, una profonda sensibilità verso le esigenze della comunità, testimoniando la vicinanza del Corpo alle fasce più deboli nonché la forte connotazione sociale che accompagna l’attività dei militari, a sostegno del valore civile ed educativo della cultura della legalità economica e della solidarietà.

L’iniziativa benefica, che è stata avviata nel corso delle scorse festività natalizie e che ha visto il coinvolgimento di numerosi appartenenti al Corpo in servizio, familiari e amici, ha consentito di raccogliere la somma complessiva di 22.500 euro, grazie anche ai preziosi contributo e supporto forniti da Poste Italiane.

Obiettivo del progetto quello di sostenere le categorie di persone più deboli e bisognose che vivono in situazioni di emergenza, povertà, disagio sociale e marginalità, attraverso attività di integrazione e di inclusione promosse e realizzate grazie al quotidiano impegno garantito dalle donne e dagli uomini degli enti solidali presenti sul territorio laziale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -