Tiero (FdI): “Due anni di governo Rocca: fiero dei risultati per il nostro territorio”

"È stata l'occasione per riflettere sul lavoro e sui grandi risultati raggiunti anche con il mio contributo in questi primi due anni"

“Intendo ringraziare le diverse centinaia di persone che hanno gremito in ogni parte la sala del teatro ‘G.D’Annunzio’ (esauriti anche i posti in piedi), per partecipare al convegno istituzionale ‘La provincia di Latina finalmente protagonista in Regione Lazio’, a due anni di distanza dalla mia elezione con record di consensi in Consiglio regionale (risultando primo nel Lazio, in rapporto ai votanti e al numero di abitanti). Si è trattata di un’affluenza oceanica che mi riempie d’orgoglio. È stata l’occasione per riflettere sul lavoro e sui grandi risultati raggiunti anche con il mio contributo in questi primi due anni di governo regionale. Abbiamo tutte le carte in regola per continuare a portare risultati concreti sul nostro territorio, dopo anni di immobilismo sotto la guida di Zingaretti e del centro sinistra. E’ importante che si sia creata questa salda filiera di governo, che unisce la provincia di Latina al Parlamento passando per la Regione Lazio, arrivando in Europa. Il presidente Rocca, che ringrazio per il suo intervento, è stato protagonista di una riorganizzazione totale della macchina amministrativa, e ha chiarito fin da subito che la sanità deve essere finalmente al centro dell’azione amministrativa. Da qui è stato possibile raggiungere il primo importante obiettivo, la riduzione delle liste d’attesa e 155 milioni di euro per potenziare gli ospedali.

In questi due anni abbiamo lavorato su obiettivi concreti per il nostro territorio: il tavolo provinciale per lo Sviluppo economico, il regolamento che disciplina l’utilizzazione delle aree demaniali marittime, decine di mozioni, come la proposta d’ingresso della nostra provincia, quella di Frosinone e di Rieti nella Zes unica, la richiesta di inserimento dei Comuni pontini nella Zona logistica semplificata, il potenziamento del porto commerciale di Gaeta; gli ordini del giorno presentati con forza in materia sanitaria come l’inserimento del terzo presidio ospedaliero Terracina-Fondi nel piano di programmazione della rete ospedaliera, la salvaguardia di alcuni servizi sanitari del S.M.Goretti, la richiesta di intervento per l’aumento di posti letto per la provincia di Latina. Il mio intento è stato far sì che anche la provincia di Latina diventasse centrale, ed oggi lo è. La presenza delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, sociale e politico ieri pomeriggio ne è stata la prova.

Ho toccato con mano l’impegno, la dedizione e lo spirito di sacrificio messi al servizio della comunità laziale da Francesco Rocca, così come degli assessori Roberta Angelilli, Giancarlo Righini e Fabrizio Ghera, dal capogruppo di FdI Daniele Sabatini, dal mio presidente Antonello Aurigemma. Grazie a loro abbiamo avviato un percorso che ha consentito al Lazio di acquisire una nuova centralità e un rinnovato protagonismo dopo anni di cattiva gestione. Questa è l’unica via per rilanciare la crescita economica del nostro territorio, l’occupazione, proteggere il tessuto produttivo e industriale dall’impatto del caro energia e dalle conseguenze delle crisi geopolitiche in atto.

Da parte mia c’è l’intenzione di proseguire nell’azione di supporto alla Giunta, al gruppo consiliare ed al partito sui territori, e sono certo che insieme riusciremo a centrare nuovi obiettivi fondamentali per il rilancio dei nostri territori, ma auspico un ulteriore rafforzamento del gioco di squadra per rendere più rapido il raggiungimento dei risultati prefissati e per un ulteriore salto di qualità dell’amministrazione regionale”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -