Ponza – “L’isola delle Idee”, nuove proposte turistiche per lo sviluppo

L'obiettivo è raccogliere, condividere e sviluppare strategie e opportunità turistiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell'intero territorio isolano

L’Isola delle Idee” è un progetto che nasce con l’obiettivo di raccogliere, condividere e sviluppare strategie e opportunità turistiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell’intero territorio isolano. L’Amministrazione, dopo un’attenta selezione delle 42 candidature giunte al Protocollo dell’Ente, ha proceduto a selezionare i 5 profili di esperti del Settore. Si è deciso di scegliere figure professionali diverse tra loro, al fine di avere una visione più ampia della proposta turistica attuale. Tra i profili selezionati c’è un’influencer e travel blogger, il direttore di una società di servizi professionali che si occupa di viaggi, il responsabile di un’agenzia di comunicazione e la co-founder e CFO di un’azienda di servizi turistici.

I 5 esperti vivranno l’isola al 100% e diventeranno per un weekend “il volto e la voce di Ponza”, condivideranno impressioni e riflessioni in un viaggio alla scoperta di Ponza, delle sue bellezze naturalistiche, storiche, paesaggistiche, nonché dei servizi disponibili. Infatti, il Comune offrirà un weekend, dal 30 settembre al 2 ottobre, sulla bellissima isola di Ponza, ai 5 professionisti del settore turistico che avranno il compito di descrivere, attraverso contenuti digitali, l’esperienza vissuta sull’isola per poter poi ideare una nuova proposta turistica. L’obiettivo ultimo del progetto “L’isola delle Idee” è di rafforzare l’immagine di Ponza e costruire una proposta turistica nuova ed innovativa, incentrata sui bisogni di chi viene a soggiornare a Ponza a partire dai suggerimenti dati dagli esperti del settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -