Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

La Giunta Comunale di Terracina ha approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo all’intervento di ricostruzione del ponte sul fiume Sisto. Un altro importante passo avanti in questo iter lungo che complesso che consentirà di sostituire l’attuale struttura provvisoria con un ponte definitivo. 

Per raggiungere questo obiettivo, il 10 aprile dello scorso anno era stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Terracina, la Provincia di Latina, il Comune di San Felice Circeo e ANAS SpA per assicurare l’attuazione dell’intervento di realizzazione della struttura tra il km 9+400 e il km 9+450 della già S.P. Badino.

A ottobre dello scorso anno il Comune di Terracina ha affidato il servizio di ingegneria e architettura concernente la progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, mentre il mese successivo, a novembre, è stato affidato il servizio di redazione della relazione geologica e di modellazione sismica a supporto della progettazione. Il servizio di verifica del progetto è stato affidato a dicembre, e nello stesso mese sono stati acquisiti il progetto di fattibilità tecnico-economica e la relazione geologica.  La verifica del progetto è stata particolarmente approfondita per la necessità di rispettare tutta la normativa tecnica e le ultime prescrizioni in materia di contratti della pubblica amministrazione

Adesso è arrivata l’approvazione in linea tecnica del progetto dell’opera che consentirà l’apertura della conferenza di servizi necessaria per acquisire i molteplici pareri richiesti dalla legge.  Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all’esecuzione dei lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -