La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Il Consiglio Provinciale ha approvato l’adesione della Provincia di Latina all’Associazione “Rete dei Comuni Sostenibili”, un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con le dimensioni del Benessere Equo e Sostenibile (BES) definite a livello nazionale.

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha commentato con soddisfazione l’approvazione: “Scegliamo di entrare nella Rete dei Comuni Sostenibili per dotare la nostra Provincia di strumenti operativi che ci consentano di misurare concretamente l’impatto delle nostre politiche pubbliche e orientarle verso la qualità della vita, la tutela ambientale e lo sviluppo equo. Questo ci permetterà di cogliere le nuove opportunità legate alla programmazione europea e nazionale, rendendo più forte e competitivo il nostro territorio.”

Il Consigliere provinciale e Presidente della Commissione Sviluppo e Tutela del Territorio Dario Bellini ha commentato: “L’ingresso nella Rete rappresenta anche una leva strategica per migliorare la programmazione provinciale, in quanto l’Associazione fornisce annualmente una relazione sugli indicatori da utilizzare come base conoscitiva nei principali strumenti di pianificazione. Inoltre, sarà possibile valorizzare e dare visibilità a tutte le iniziative sostenibili del territorio, rafforzando il dialogo con i cittadini e il senso di appartenenza ad un percorso collettivo”.

Fondata nel 2021, la Rete dei Comuni Sostenibili promuove tra Enti locali e territoriali l’applicazione dei principi dello sviluppo sostenibile attraverso un sistema strutturato di monitoraggio, pianificazione e collaborazione.

Tra i principali benefici per gli Enti aderenti, l’ utilizzo di indicatori affidabili e aggiornati per valutare le politiche locali, il supporto nella redazione del Piano d’Azione per il Comune Sostenibile (Agenda Locale 2030), la partecipazione facilitata a bandi europei, statali e regionali legati alla sostenibilità, la messa in rete di esperienze e buone pratiche tra gli enti locali membri e gli strumenti di comunicazione per accrescere la consapevolezza dei cittadini sui temi dello sviluppo sostenibile.

Stefanelli ha aggiunto: “Le istituzioni locali hanno un ruolo chiave nel guidare la transizione ecologica e sociale. Come Provincia, vogliamo essere promotori di un modello virtuoso che possa fare rete con Comuni, Regioni e Città Metropolitane per costruire comunità più resilienti, inclusive e consapevoli.”

L’ingresso nella Rete rappresenta anche una leva strategica per migliorare la programmazione provinciale, in quanto l’Associazione fornisce annualmente una relazione sugli indicatori da utilizzare come base conoscitiva nei principali strumenti di pianificazione.

Inoltre, sarà possibile valorizzare e dare visibilità a tutte le iniziative sostenibili del territorio, rafforzando il dialogo con i cittadini e il senso di appartenenza ad un percorso collettivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Servizi sociali, Chiarato e Nasso annunciano l’assunzione di 15 nuove figure entro il 2025

"Non appena perfezionati i propedeutici atti deliberativi si procederà a reclutare 15 assistenti sociali a tempo indeterminato entro l’anno"

Fratelli d’Italia Latina e l’Assessore Andrea Chiarato Insieme per lo Sviluppo della Città

L'impegno nell'impiantistica sportiva è concreto, con la previsione di completamento dei lavori al palazzetto dello sport entro marzo 2026

Politiche attive del lavoro: coinvolti la Camera di Commercio Frosinone Latina e l’Università Sapienza

È emersa l'esigenza di implementare i rapporti tra l'Università e il tessuto imprenditoriale al fine di rafforzare l'economia circolare

Tiero (FdI): “Consulta Giovani Anci Lazio, congratulazioni a Baccini, Muccitelli e Felicetti”

Serena Baccini, consigliere comunale di Latina; Federica Muccitelli, consigliere di Lenola e Federica Felicetti, consigliere di Cisterna

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -