Serie C – Il Latina espugna Picerno, buona la prima per Bruno

Il nuovo allenatore dei nerazzurri bagna l'esordio con tre punti grazie alle reti di Ciko e Bocic. La salvezza è più vicina

Buona la prima per Alessandro Bruno sulla panchina del Latina. La vittoria per 1-2 da parte dei pontini sull’ostico campo del Picerno mette una seria ipoteca sulla salvezza da parte dei nerazzurri. Il primo successo esterno del 2025 da parte del Latina ha un peso inestimabile, quasi paragonato a un esploratore che trova un’oasi nel deserto dopo essere rimasto senz’acqua. L’arrivo del nuovo tecnico e le tante critiche subite hanno spronato i giocatori a dare quel qualcosa in più che si è rivelato fondamentale nel corso del match.

La sfida si sblocca subito grazie al primo acuto in nerazzurro di Sevo Ciko, ex di turno. Il centrocampista affonda sulla fascia, si accentra e con il piatto supera Merelli quando l’orologio segna due minuti di gioco. Il Latina, dunque, indirizza subito l’andamento della giornata e controlla senza soffrire troppo gli affondi del Picerno. I padroni di casa rimangono anche in dieci uomini sul finire del primo tempo, quando viene escluso il portiere Merelli per fallo da ultimo uomo.

Nella ripresa il canovaccio non cambia e anzi il Latina trova anche la rete del raddoppio. Al 66’ grande azione di Riccardi che avanza fino a dentro l’area piccola, per poi servire Bocic che tutto solo insacca a porta vuota. Una prestazione importante quella di Riccardi, subito rivitalizzato dalla cura Bruno.

Nel finale il Picerno prova a ridurre le distanze, trovando la rete al 92’ grazie a un calcio di rigore trasformato da Bernardotto, ma è troppo tardi per pensare di impensierire nuovamente Zacchi e compagni.

Questi tre punti hanno un peso specifico inestimabile per il Latina, che adesso può gestire gli ultimi due match stagionali contro Potenza e Audace Cerignola, sapendo poter contare su un discreto vantaggio sulla Casertana e sul Messina.

PICERNO 1-2 LATINA

AZ Picerno: Merelli, Pagliai, Franco, Maiorino (76’ Volpicelli), Esposito (58’ Bernardotto), Manetta, Papini (58’ Petito), Guerra, Maselli, Graziani (76’ Palazzino), Cardoni (46’pt Summa). ALL. TOMEI. A DISP: Sperlonga, Nicoletti, Seck, Energe, Garcia, Flocco, Djibril, Salvo, De Ciancio, Pellegrino.

Latina Calcio 1932: Zacchi, Rapisarda, Ciko (62’ Zuppel), Ndoj (51’ Ercolano), Riccardi (79’ Saccani), Crecco, Marenco, Berman, Petermann (79’ Gatto), Ekuban (62’ Bocic), Improta. ALL. BRUNO. A DISP: Pannozzo, Basti, Mastroianni, Cittadino, Polletta, Scravaglieri, Ciciretti.

Arbitro dell’incontro: Dorillo Nicolò di Torino. Assistenti: Di Meo Nicola di Nichelino e Chianese Luca di Napoli. Quarto uomo: Spera Antonio di Barletta.

Marcatori: 2’ Ciko (L), 66’ Bocic (L), 92’ Bernardotto rig. (P)

Ammoniti: 34’ Petermann (L), 39’ Graziani (P), 54’ Papini (P), 71’ Crecco (L), 74’ Zuppel (L), 75’ Maselli (P), 76’ Saccani (L), 86’ Volpicelli (P), 91’ Berman (L), 93’ Zacchi (L)

Espulsi: 45’ Merelli (P)

Recuperi: 2’pt, 5’st

Angoli: Picerno 2 – 1 Latina

Spettatori: 641.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -