Lupo avvistato a Roccasecca dei Volsci, l’allarme e l’appello

Il sindaco Barbara Petroni invita la cittadinanza alla calma e chiede alle istituzioni di fare presto per la cattura

La presenza e i diversi avvistamenti di un lupo a Roccasecca dei Volsci continuano a turbare la comunità del Paese, preoccupata per la situazione che va avanti da diverse settimane. Da quanto si apprende, negli ultimi giorni sono avvenuti due tentativi di cattura dell’animale, oltre al continuo monitoraggio. Delle operazioni si stanno occupando la direzione ambiente della Regione Lazio, Guardia Parco e i Carabinieri Forestali. Si tratta di momenti che richiedono la massima tranquillità, sia per non spaventare l’animale che per non creare potenziali pericoli.

La situazione però, con l’arrivo dei primi caldi e l’ormai imminente inizio della stagione estiva, continua a preoccupare la popolazione e anche l’amministrazione. A questo proposito, l’allarme è lanciato dalla prima cittadina del comune lepino Barbara Petroni, attraverso un post sul gruppo Facebook “Piazza virtuale del Comune Roccasecca dei Volsci”, queste le sue parole: “Vi sarete chiesti come mai, nonostante il lupo che abbiamo in Paese, continuasse ad essere avvistato, non vi abbia dato più notizie. Per riservatezza delle operazioni di monitoraggio e tentativi di cattura, due per la precisione, effettuati nei scorsi giorni, ho preferito non essere di intralcio alla direzione ambiente della Regione Lazio, alle Guardia Parco, ed ai carabinieri forestali, poiché le operazioni richiedono tranquillità assoluta. Oggi torno sui social per chiedere, nuovamente a tutti gli Enti preposti, di fare presto e di attivarsi con tutti i mezzi possibili in tempi brevi. Non è facile ma si deve procedere con estrema urgenza perché, con il caldo alle porte, bambini e ragazzi circolano di più ed il rischio di incrociarlo è sempre più probabile. Invito, in ogni caso, la cittadinanza a mantenere la calma e la pazienza, a non mostrare timore ma ad allontanare il lupo battendo le mani, indietreggiando, senza mai voltare le spalle. Grazie per la collaborazione”.

Un invito alla calma rivolto ai cittadini da parte del sindaco Barbara Petroni, ma al tempo stesso anche una richiesta alle istituzioni di fare presto per risolvere questo problema che ormai da diverse settimane è presente nel territorio di Roccasecca dei Volsci.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -