Impiantistica sportiva, oggi il forum organizzato dal PD

L'appuntamento alle ore 18, presso le Officine del Sapere in via San Carlo da Sezze. Coordinano Paolo Iannuccelli e Alessandro Del Missier

Lunedì 14 aprile, alle ore 18, presso le Officine del Sapere in via San Carlo da Sezze n.18 a Latina si terrà un Forum organizzato dal Partito Democratico del capoluogo pontino dedicato all’impiantistica sportiva sul territorio.

I lavori saranno coordinati da Paolo Iannuccelli ed Alessandro Del Missier, con introduzione del segretario Marco Cepollaro.

Il Pd – spiega una nota – da sempre è impegnato in modo costante e capillare nel mondo dello sport, con particolare attenzione all’impiantistica di base.

I democratici si battono per evitare che anche lo sport diventi elemento di disuguaglianza, mentre rimane fondamentale per la sua funzione sociale ed educativa. Lo sport è un pezzo importante della strategia sanitaria italiana, perché dove si fa più sport c’è una salute migliore.

La frammentazione dell’offerta è molto forte tra i territori, Latina ha sempre brillato per risultati ottenuti dai propri atleti in campo nazionale ed internazionale nonostante una cronica carenza di strutture idonee all’attività, sia negli sport di squadra che individuali. L’investimento sugli impianti e sui servizi sportivi non fa parte in questo decisivo momento storico delle politiche di sviluppo del Paese: servono risorse per costruire nuovi impianti, ma anche per garantirne la gestione. L’accesso allo sport deve diventare un diritto garantito per tutti, il Governo italiano deve comprendere la necessità di assistenza tecnica per i Comuni che devono realizzare i progetti, seguendo il criterio del fabbisogno e non solo della capacità di vincere i bandi. Un plauso sentito plauso da parte del Pd per le società sportive di Latina e zone limitrofe, che tra molte difficoltà si rivelano attori sociali fondamentali sul territorio.

Gli ostacoli sono tanti, specialmente sul piano economico vista la recessione in atto. Gli Enti locali sono proprietari del 65% degli impianti sportivi e sono i primi a necessitare del supporto finanziario per favorire la riqualificazione e l’ammodernamento degli stessi ma alle parole non fanno seguito i fatti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -