“Testa o Croce?”, Sabaudia ‘vola’ a Cannes

Fondamentale il ruolo della Latina Film Commission, guidata da Rino Piccolo, che ha creduto nel potenziale cinematografico della zona

La città delle dune si prepara a “sfilare” sul red carpet della Croisette. Il film western “Testa o Croce?”, che porta la firma di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis, è stato selezionato nella prestigiosa sezione un Certain Regard del Festival di Cannes, portando con sé non solo un cast importate, nel quale spiccano nomi di calibro internazionale come Alessandro Borghi, l’attrice francese Nadia Tereszkiewicz, l’americano John C. Reilly, Peter Lanzani e Gianni Garko, ma anche le bellezze del territorio.

Girato tra Sabaudia e San Felice Circeo, il film ha saputo valorizzare angoli di natura incontaminata, tanto che ogni location è diventata protagonista al pari degli attori. Suggestive le immagini dei Pantani d’Inferno, della piscina della Verdesca, fino al lago di Caprolace e alle Grotta delle Capre.

“La partecipazione di un film girato nel nostro territorio al Festival di Cannes rappresenta un’occasione straordinaria per la promozione dell’immagine di Sabaudia a livello internazionale. È il riconoscimento della bellezza del nostro patrimonio naturale e paesaggistico, e dell’importanza del lavoro sinergico svolto con le istituzioni, il Parco Nazionale del Circeo e le realtà produttive del settore cinematografico”. Così il sindaco della città di Sabaudia, Alberto Mosca.

Fondamentale il ruolo della Latina Film Commission, guidata da Rino Piccolo, che ha creduto nel potenziale cinematografico della zona, grazie anche alla collaborazione costante di Francesco Carminati, consulente dell’Amministrazione comunale di Sabaudia.

La presenza di grandi interpreti internazionali garantirà a “Testa o Croce?” una distribuzione ampia, proiettando le meraviglie di Sabaudia su schermi di tutto il mondo. Il cinema, ancora una volta, si conferma un potente alleato della promozione turistica e culturale della nostra città. Per tale motivo l’Amministrazione comunale favorisce tutte le iniziative cinematografiche che vanno in questa direzione, come peraltro già avvenuto con la serie Netflix “Adorazione”.

Durante le riprese, infatti, la produzione ha generato un indotto diretto di circa 375mila euro, investiti localmente tra alberghi, ristorazione, manodopera, noleggi e figuranti. Una cifra significativa che testimonia come il cinema possa trasformarsi in un vero e proprio motore economico per le realtà locali, con benefici tangibili per numerose attività commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -