Handball – Nella pausa l’Adattiva Pontinia si prepara ai play-off scudetto

La squadra allenata da coach Nikola Manojlovic, a prescindere dai risultati dell’ultimo turno, chiuderà da seconda in classifica

Dopo la pausa per le Nazionali, l’Adattiva Pontinia giocherà il prossimo 19 aprile l’ultima giornata della stagione regolare del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra allenata da coach Nikola Manojlovic, a prescindere dai risultati dell’ultimo turno, chiuderà da seconda in classifica in virtù della migliore differenza reti tra le due squadre, per questo in casa Adattiva Pontinia si lavora per preparare la fase finale con i play-off scudetto a cui il team pontino è già, da tempo, qualificato. La partecipazione alle coppe europee, alle Finals di Coppa Italia, e in campionato il secondo posto in classifica, 18 vittorie su 21, 679 gol realizzati con il miglio attacco del massimo campionato nazionale, questi sono alcuni numeri di un progetto importante che sta raccogliendo ammirazione in tutta Italia.

Il presidente Mauro Bianchi traccia un primo bilancio della stagione e analizza gli scenari futuri di una realtà che, a Pontinia, è ormai parte integrante del tessuto sociale e raccoglie sempre maggiore interesse e partecipazione.

«Tutti i risultati che stiamo ottenendo sono il segno che il lavoro fatto in questi anni sta dando i suoi frutti – assicura il presidente – la nostra filosofia è sempre stata quella di costruire un progetto solido, che potesse andare avanti grazie alla struttura e alle persone che ne fanno parte. Le ragazze della Serie A1, tolta la partita di ritorno contro Erice, che considero un incidente di percorso e che ci può stare perdere contro i primi della classe, stanno dimostrando ancora una volta il loro valore, ma sono certo che lo staff tecnico, saprà dare alla squadra giusti input per affrontare al meglio il finale di stagione, abbiamo ancora tanta voglia di fare bene in questo campionato e lotteremo fino alla fine».

«In una società sportiva come la nostra, essere presenti significa dare energia, prendere decisioni, sostenere squadra e staff in ogni momento – chiarisce Mauro Bianchi – È un impegno che ho sempre portato avanti con grande passione, ma a volte la vita ti porta a rallentare un po’ e a concentrarti su aspetti che non sempre possiamo controllare. Diciamo che in questo periodo sto cercando di prendermi cura di me stesso, perché per guidare un club come il nostro servono forza e lucidità. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i dirigenti e lo staff che, anche in un momento in cui io sono meno presente, stanno portando avanti un lavoro straordinario con impegno, competenza e grande spirito di squadra.

Il futuro di una società sportiva è sempre una combinazione di passione, organizzazione e supporto del territorio. Negli ultimi anni abbiamo dimostrato di poter competere in A1 ai massimi livelli, ma per farlo serve la giusta energia da parte di tutti. In questo momento devo dare priorità alla mia salute, perché senza quella è difficile portare avanti qualsiasi progetto. Allo stesso tempo, per rimanere a competere con le migliori, serve uno sforzo collettivo. In questi anni abbiamo costruito qualcosa di importante e vogliamo che la pallamano continui a essere protagonista a Pontinia. E in questo momento stiamo chiedendo alle aziende del territorio di unirsi al progetto HC Pontinia, perché solo insieme possiamo continuare a scrivere questa bella storia e dare un futuro solido alla pallamano nella nostra città».

Poi il massimo dirigente del sodalizio pontino sposta l’attenzione su un’altra eccellenza, la giovanissima squadra maschile che partecipa al campionato di serie B. «I ragazzi stanno crescendo e questo era l’obiettivo, significa che abbiamo gettato basi importanti, che il movimento è vivo e che la pallamano a Pontinia continua a crescere – aggiunge Bianchi – anche le giovanissime stanno guadagnando spazio e risultati, come dimostra il titolo regionale vinto dell’Under 14 femminile». Infine, uno sguardo al futuro. «Il settore giovanile è il cuore pulsante della nostra società, sta crescendo bene e deve continuare a farlo – conclude il presidente – Faremo sforzi importanti in futuro per dare a tutti i nostri ragazzi e ragazze la possibilità di migliorarsi, non solo come atleti ma anche come persone. Per questo motivo vogliamo continuare con la Serie B, che rappresenta un passaggio fondamentale per accompagnare i nostri giovani verso un livello sempre più alto. Parteciperemo a tutti i campionati giovanili, perché crediamo che l’esperienza sul campo sia indispensabile per formare il futuro della pallamano a Pontinia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -