Consorzio LT4, approvato in Consiglio Comunale lo Statuto e lo schema di convenzione

L’approvazione è arrivata al termine dell'iter intrapreso nel 2018 in Regione Lazio, con il via libera arrivato dalla Conferenza dei Sindaci

Il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato lo Statuto e lo schema di convenzione del Consorzio sociale LT4. L’approvazione è arrivata al termine di un lungo iter intrapreso nel 2018 in Regione Lazio, con il via libera arrivato dalla Conferenza dei Sindaci nel marzo 2024. «Si tratta – come spiegato in Aula dall’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia – di una modifica della forma giuridica per la gestione dei servizi socio-assistenziali distrettuali, e non avrà quindi alcun impatto negativo nella gestione dei servizi sociali del Comune di Terracina e dell’Azienda speciale, quale ente strumentale per i servizi sociali del Comune di Terracina. Ogni scelta sarà fatta in modo consapevole e soprattutto a tutela dei tanti lavoratori».

L’Assessore Norcia ha illustrato quindi il lungo percorso intrapreso dalle Amministrazioni che si sono susseguite. Già il 18 marzo 2019 le Avvocature di Terracina e di Fondi, chiamate ad esprimersi, hanno dato parere favorevole sul Consorzio. La discussione tra i Sindaci è andata avanti nel tempo, con Terracina rimasta favorevole alla nuova forma giuridica del Consorzio insieme a Fondi, Monte San Biagio e San Felice Circeo. Nel 2021 è stato istituito un tavolo tecnico di lavoro, su richiesta del comitato istituzionale, per raggiungere una decisione condivisa sulla forma giuridica da adottare. «Un’opportunità che in quell’occasione non è stata colta dal Comune», ha dichiarato l’Assessore Norcia.

Nella seduta del 26 gennaio 2021 è stato comunicato che, in base alla Delibera di giunta Regionale n.792/2018 le uniche forme giuridiche attuabili per la gestione dei servizi sono Convenzione, Consorzio e Unione dei Comuni. Il 10 febbraio dello scorso anno Terracina, Fondi, S. Felice Circeo e Monte San Biagio hanno proposto il Consorzio, mentre Lenola, Sperlonga e Campodimele hanno proposto l’Unione dei Comuni. «L’Amministrazione Giannetti non ha avuto alcun ritardo – ha sottolineato l’Assessore Norcia. Il 12 marzo 2024 il Comitato istituzionale ha votato per procedere all’adozione della forma giuridica del Consorzio, con i voti favorevoli dei Comuni di Fondi, Terracina, Monte San Biagio e San Felice Circeo. Il Consorzio – ha proseguito Norcia- rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente e collaborativa, promuovendo la sinergia tra i Comuni e migliorando la qualità dell’assistenza fornita ai cittadini. Può inoltre costituire un utile strumento per superare la frammentazione dei servizi e degli interventi sul territorio e razionalizzare l’offerta dei servizi rispetto alla domanda e al fabbisogno locale espresso nonché per acquisire ulteriori finanziamenti pubblici nella gestione dei servizi.   

«Questo risultato – ha concluso l’Assessore Sara Norcia – è il frutto di un lavoro condiviso e consapevole, attraverso l’impegno e il senso del dovere per il bene della nostra città. Il percorso di transizione alla forma del Consorzio è complesso e trasversale, e deve investire sia la struttura politico-amministrativa che quella organizzativa. Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che, in diversi ruoli e responsabilità, hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi di questo documento».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -