Blitz contro lo spaccio, 6 arresti e perquisizioni anche in provincia di Latina

Sono sei le custodie cautelari in carcere eseguite e venticinque le perquisizioni nei confronti di trentuno persone, indagate

È scattata nella notte, nel quartiere di San Basilio, l’operazione della Squadra Mobile di Roma e del IV Distretto San Basilio, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che sotto il vigile occhio del Reparto Volo, ha visto in campo 200 uomini della Polizia di Stato.

A finire nel mirino della Questura di Roma, ancora una volta, le periferie della Capitale: sono sei le custodie cautelari in carcere eseguite e venticinque le perquisizioni nei confronti di trentuno persone, indagate per associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e diversi episodi di detenzione e spaccio.

Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati circa 50.000 euro in contanti e due orologi di valore. Le indagini, che in totale hanno riguardato quarantuno persone, hanno consentito di ipotizzare l’esistenza di un nutrito sodalizio a capo del quale è gravemente indiziato di esserci un 66enne italiano, attivo nella vendita al dettaglio di cocaina, hashish e marijuana nel quartiere di San Basilio, in particolar modo nell’area ricompresa tra via Corinaldo e via Montegiorgio.

I restanti destinatari della custodia cautelare in carcere avrebbero svolto la funzione di promotori ed organizzatori dell’associazione, al soldo della quale sono stati impiegati numerosi soggetti in qualità vedette e spacciatori.

Quale base operativa dell’associazione, è stato individuato il circolo bocciofilo ubicato in via Montegiorgio, gestito proprio dal 66enne.

Lo spaccio avveniva all’interno dell’ingresso di uno stabile di via Corinaldo – protetto da una porta blindata e dotata di una feritoia – all’interno del quale si alternavano i soggetti addetti alla vendita al dettaglio. Nelle vie adiacenti, un nutrito numero di persone fungeva da vedette al fine di avvisare dell’eventuale arrivo delle forze dell’ordine.

Nel corso delle attività ed a riscontro delle ipotesi delittuose, sono stati arrestate trentatré persone e sono stati complessivamente sequestrati 3,5 kg di cocaina, 500 g di marijuana e 100 g di hashish, dati questi che hanno fornito un’ampia descrizione di come si svolgesse quello che, a tutti gli effetti, può definirsi un mercato della droga attivo h24.

Un quadro indiziario rilevante quello delineato dalla complessa attività di indagine svolta, che ha portato all’esecuzione di sei custodie in carcere e venticinque perquisizioni, eseguite nelle province di Roma, Latina, Frosinone, Viterbo e Perugia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -