“Il Mercatino di Borgo San Michele”, sabato l’apertura dell’Associazione

Ogni visita al mercatino diventa quindi un gesto di supporto alla comunità, un modo per valorizzare il lavoro e la creatività

Aprirà sabato 12 aprile alle ore 17.00 a Borgo San Michele a Latina l’Associazione Culturale “Il mercatino di Borgo San Michele ricordi d’arte e cultura.”

Questa Associazione nasce con l’intento di essere non solo un luogo di scambio, ma anche un punto di incontro per la comunità, l’idea è quella di creare un’ambiente di aggregazione, dove le persone si riuniscono per condividere la loro passione per il vintage, per l’artigianato o per il riuso creativo. Un’ambiente in cui si crei anche un senso di appartenenza che va oltre la semplice contrattazione. Un’ottima opportunità anche per chi desidera disfarsi di oggetti inutilizzati, promovendo in questo modo, un consumo più consapevole, riducendo il rifiuto e incoraggiando il riutilizzo. Il mercatino dovrebbe rappresentare anche un modo per sostenere l’economia locale sostenendo venditori indipendenti, si contribuisce a mantenere viva la cultura del piccolo commercio, promuovendo un modello economico più equo e sostenibile. Ogni visita al mercatino diventa quindi un gesto di supporto alla comunità, un modo per valorizzare il lavoro e la creatività degli individui. Visitare il mercatino sarà anche un viaggio nel tempo, un modo per riscoprire il fascino degli oggetti del passato, il posto ideale per chi ama il design originale o l’arredamento ecologico. Un luogo affascinante e ricco di sorprese, dove ogni oggetto racconta una storia e ogni angolo nasconde un tesoro da scoprire. In sintesi, questo mercatino dovrebbe essere molto più di un semplice luogo di contrattazione ma un’esperienza che celebri la storia, la comunità e la sostenibilità, un posto imperdibile per chi ama scoprire e condividere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -