Calandrini (FdI): “Coordinatori colonna portante del partito in provincia”

Riunita in federazione la classe dirigente eletta con l’ultima tornata di congressi. Obbiettivo continuare a crescere

Si sono ritrovati attorno al grande tavolo nella sala multimediale della federazione provinciale di Fratelli d’Italia Latina tutti i coordinatori comunali eletti nelle scorse settimane nel corso di una grande stagione di congressi che, in provincia, ha coinvolto circa 7mila tesserati. All’ordine del giorno la strategia politica da attuare sui territori per il 2025, l’imminente apertura della nuova campagna di tesseramento e i tanti obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi.

A presiedere la riunione il coordinatore provinciale, il Senatore Nicola Calandrini: “E’ un orgoglio vedere riunita la classe dirigente di questa bellissima comunità che è Fratelli d’Italia. I coordinatori, eletti grazie al coinvolgimento dei tesserati, sono la cartina tornasole di quanto il partito sia in forze e radicato sul territorio. Per i prossimi tre anni queste donne e questi uomini avranno l’onore e l’onere di guidare le comunità locali. Siamo un partito solido ma non possiamo abbassare la guardia e anzi, proprio questa annualità che non vede se non pochi comuni al voto, rappresenta l’occasione per lavorare a testa bassa rafforzando la nostra presenza sui territori. Avremo il tempo di analizzare quanto accade sul territorio, quali sono le problematiche da affrontare e provvedere, grazie anche ai nostri rappresentanti che siedono in Regione, Parlamento ed Europa, alla loro risoluzione. E da questo punto di vista il ruolo del coordinatore diventa cruciale visto il suo contatto giornaliero con la propria comunità di riferimento”.

“Non siete soli – ha ribadito il Senatore ai coordinatori – ma avete accanto un partito provinciale che è a vostra completa disposizione. Solo due anni e mezzo fa abbiamo raccolto il 26% dei voti. Oggi i sondaggi ci danno tra il 29 e il 30%: un risultato che ci impone ancora più responsabilità in un quadro nazionale complesso come non mai. Il partito è attrattivo e lo dimostrano gli importanti ingressi che abbiamo registrato nelle ultime settimane in Comuni importanti come Priverno, Monte San Biagio, Sonnino e Cisterna. Ora il prossimo passo è coinvolgere ancora più cittadini in questa bellissima avventura che è la politica, partendo dai giovani puntando a rinforzare ancora di più il nostro movimento giovanile, il vero futuro non solo del nostro partito ma dell’intera nazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -