Fondi – Nicola Calandrini al Mof: “Importante ascoltare le esigenze degli operatori”  

Continuano gli incontri del Senatore uscente su tutto il territorio per esporre il programma elettorale di Fratelli d’Italia

Mercoledì mattina, alle ore 11,00, c’è un appuntamento particolarmente importante, quando Nicola Calandrini sarà presente al MOF, il Mercato Ortofrutticolo di Fondi, insieme al coordinatore comunale di Fratelli d’Italia di Fondi, Sonia Federici, e ai consiglieri comunali del partito di Giorgia Meloni, Luigi Vocella e Stefano Marcucci.

“Si tratta di un incontro importante – afferma Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e candidato al Senato nelle elezioni politiche del 25 settembre – in quanto il MOF rappresenta una struttura economica di primo piano per il settore agroalimentare locale e nazionale in cui operano professionalità di assoluto rilievo. Il confronto con gli operatori di questo comparto economico rappresenta una priorità perché intendo ascoltare il loro punto di vista e trarre utili informazioni in merito alla situazione di questo settore fondamentale per il nostro Paese e alle prese, come tanti altri ambiti della nostra economia, con i fortissimi rincari dei prezzi di produzione, specie quelli energetici.

Spunti importanti che intendo poi utilizzare per portare avanti le istanze dell’agroalimentare nella mia attività parlamentare. E’ questo, del resto, il nostro modo di interpetrate il ruolo istituzionale, ascoltando direttamente cittadini, imprese, realtà associative, un’attività fatta di grande impegno, serietà, attenzione alle esigenze del territorio attraverso una presenza costante e capillare. Un lavoro che, in realtà, noi di Fratelli d’Italia portiamo avanti tutto l’anno a prescindere dagli appuntamenti elettorali per far conoscere le nostre posizioni e realizzando iniziative concrete a contatto con i cittadini. L’incontro al MOF rientra pienamente in questo programma ed è particolarmente significativo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -