Cisterna – San Valentino, parte il cantiere del campo da calcio e della pista di atletica

È stata consegnata alla ditta aggiudicataria dell’appalto l’area del quartiere San Valentino oggetto dei lavori di riqualificazion

È stata consegnata alla ditta aggiudicataria dell’appalto l’area del quartiere San Valentino oggetto dei lavori di riqualificazione e adeguamento del centro sportivo, un progetto che ha già ottenuto un finanziamento di 700mila euro del bando “Sport e periferie 2020” della Presidenza del Consiglio, Dipartimento per lo sport, fondi destinati al primo lotto degli interventi, integrati con ulteriore somma di € 1.403.776, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

In particolare, i lavori in questione, coordinati dal Responsabile unico del Progetto architetto Paolo Valeri, prevedono interventi su pista e stazioni di atletica, campo di calcio in erba naturale e relamping delle torri faro con l’illuminazione led mentre il secondo lotto prevede con il contributo di 212.787 euro concesso dalla Regione Lazio, il recupero funzionale dei locali spogliatoi e servizi.

Infine, si procederà al completamento e alla riqualificazione dell’intero complesso sportivo con il rifacimento funzionale e messa in sicurezza della tribuna, l’installazione di un impianto fotovoltaico, una seconda struttura da destinare al calcio, la realizzazione di due campi da padel e la sistemazione degli ulteriori spazi a servizio e delle recinzioni esterne, il tutto con i fondi del Contratto di Quartiere II “Quartiere San Valentino”.

«Finalmente iniziano i lavori di un complesso sportivo abbandonato da oltre 10 anni – commentano gli assessori ai lavori pubblici Andrea Santilli e allo sport Gaetana Capasso – che rappresenterà un luogo di aggregazione sociale attraverso lo sport per un quartiere importante come quello di San Valentino. Siano orgogliosi di avere ottenuto questo risultato nonostante la difficoltà e la complessità dei procedimenti che sono stati diversi ma che siamo riusciti a superare. Il complesso sportivo sarà fiore all’occhiello per la multifunzionalità dell’offerta delle discipline in primis per l’atletica leggera».

«L’apertura del cantiere a San Valentino – aggiunge il sindaco Valentino Matini – è un momento importante per la città e soprattutto per i residenti di questo quartiere: si tratta di un progetto di ampio respiro in due lotti che punta alla riqualificazione attraverso gli impianti sportivi che possono e devono diventare un punto di aggregazione importante per la promozione di valori sani e positivi quali quello dello sport. Dopo oltre un decennio durante il quale l’area è stata abbandonata – conclude – recuperiamo e rilanciamo le strutture per restituirle ai cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -