“Ramoscello d’Oro 2025”, presenti 200 produttori: tutti i vincitori

Definito da tempo “Il Concorso della Qualità”, il “Ramoscello d’Oro 2025” ha potuto esprimere il meglio della produzione olearia italiana

È stata letteralmente una corsa alla partecipazione per 200 produttori ed etichette del miglior olio extravergine d’oliva della produzione nazionale 2024-2025.

Definito da tempo “Il Concorso della Qualità”, quest’anno il “Ramoscello d’Oro 2025” ha potuto esprimere il meglio della produzione olearia italiana con i campioni provenienti da 15 Regioni ospitate nel gioiello architettonico di Villa Barbaro nel Comune di Maser edificata nel 1550 da Andrea Palladio, completamente affrescata dal pittore veneziano Paolo Veronese con importanti elementi scultorei di Alessandro Vittoria; oggi Villa Barbaro è patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Sono 7 le categorie nelle quali si sono confrontati i migliori oli extravergini in concorso: oli extravergini d’oliva Blend; oli extravergini DOP e IGP; oli extravergini Biologici; oli extravergini Monovarietali; Premio Marketing alle migliori confezioni; Aromatizzati d’Autore (speziati, agrumati, erborinati); Premio Azienda Modello per area geografica di appartenenza (Nord Italia, Centro Italia, Sud Italia e Isole) alle aziende olearie di riferimento.

È stato inoltre consegnato un riconoscimento speciale alla Sindaco del Comune di Maser Claudia Benedos: il Premio “Cultura dell’Olio” per l’impegno profuso nella organizzazione dell’evento a sostegno e promozione della produzione olearia di qualità che accomuna centinaia di piccole e medie aziende agricole della parte più tradizionale ed “eroica” dell’economia rurale italiana.

Per l’Area Pontina sono stati consegnati importanti riconoscimenti:

  • Olio Extravergine d’Oliva Blend – Menzione d’Onore al Centro Agro Olivicolo Sonninese;

1* Classificato Centro Italia Fruttato Intenso Az. Agr. Giovanna Coriddi;

  • Premio Eccellenza Monovarietale – Az. Agr. Stefania Calimero ed Az. Agr. Giovanna Coriddi con la Varietà Itrana.

Il curatore del Concorso Nazionale Carlo Conticchio ha sottolineato come si confermano pertanto ed appieno le produzioni determinate dalla sapiente coltivazione; attenta raccolta delle olive; accurata e celere molitura; attenzione alle politiche di marketing che regolano infine la commercializzazione delle aziende del territorio Pontino che deve soltanto credere di più nelle proprie potenzialità territoriali di assoluto vertice nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi

Vino, tre eccellenze di Sabaudia trionfano al Merano Wine Festival

La Cantina Tre Terre conferma la sua posizione di vertice nell'enologia laziale conquistando tre prestigiosi Rosso Award
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -