Valorizzazione e promozione del litorale laziale, dalla Regione stanziati 3 milioni di euro

Fruibilità in sicurezza delle spiagge libere e dei pontili di ormeggio e delle banchine, a supporto della stagione balneare 2025

Tre milioni di euro per le spiagge del Lazio in vista della prossima stagione balneare 2025. A stanziarli, giovedì scorso, la Giunta Regionale su proposta della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli. Uno stanziamento di tre milioni di euro come risorse per interventi di valorizzazione e promozione economica del litorale laziale, attraverso la fruibilità in sicurezza delle spiagge libere e dei pontili di ormeggio e delle banchine, a supporto della stagione balneare 2025. Sono 24 Comuni laziali (21 più il X Municipio di Roma Capitale e le isole di Ponza e Ventotene), tutti con arenili accessibili, interessati allo stanziamento. La delibera prevede una serie di criteri di ripartizione delle risorse ai Comuni: il 50% in ragione del numero dei residenti in ogni singolo Comune alla data del 1° gennaio 2024 e il 50% in ragione dei metri lineari di arenile ancora libero al 31 dicembre 2024 rispetto alla totalità della costa accessibile di ciascun Comune. Gli importi destinati ai Comuni saranno erogati in un’unica soluzione.

Gli interventi finanziabili riguardano attività volte alla sicurezza dell’accesso alla spiaggia libera, anche per le persone disabili; alla pulizia delle spiagge libere; alla guardiania e vigilanza; alla sicurezza della balneazione e dei pontili; all’eliminazione delle plastiche dagli arenili e, infine, a interventi di trattamento e disinquinamento delle acque marine. Verranno dichiarate ammissibili tutte le spese inerenti a quelle attività che siano state effettuate nel corso della stagione balneare 2025, dal 1° maggio al 30 settembre. «Abbiamo stanziato risorse importanti per valorizzare il litorale laziale e garantire spiagge più sicure e accessibili. Un intervento concreto a supporto dei Comuni costieri e delle isole, per una stagione balneare all’insegna della sicurezza, della sostenibilità e della fruibilità», lo dichiara il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e alla Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -