Maxi operazione per la sicurezza alimentare, sequestrati cibo e bottiglie d’acqua conservate male

Il blitz da parte dei Carabinieri del Nas tra Pontinia, Formia e Sperlonga nell'ambito di un'operazione di controllo

Pontinia/Formia/Sperlonga – Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Latina ha condotto un’importante operazione di controllo in tre esercizi commerciali, situati rispettivamente a Pontinia, Formia e Sperlonga, finalizzata a garantire la sicurezza alimentare. L’intervento ha portato al sequestro amministrativo di circa 110 kg di alimenti vari e 2.256 bottiglie d’acqua, pari a un totale di circa 4.200 litri, a causa di gravi irregolarità nelle procedure di conservazione, etichettatura e tracciabilità dei prodotti. Nel dettaglio:

Pontinia: Nel primo supermercato ispezionato, i militari hanno riscontrato la presenza di circa 20 kg di alimenti vari privi di etichettatura e tracciabilità. La mancanza di tracciabilità rappresenta un serio rischio per la salute pubblica, poiché rende impossibile verificare la provenienza, le condizioni di conservazione e la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti, impedendo eventuali azioni correttive in caso di contaminazioni o allerte alimentari. Il valore degli alimenti sequestrati ammonta a circa 100 euro. Nei confronti dell’esercente è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

Formia: Situazione più grave nel secondo punto vendita, dove il controllo ha rivelato la presenza di 50 kg di prodotti alimentari conservati in violazione delle procedure di autocontrollo previste. Tra questi, prodotti carnei, ittici, preparati gastronomici e verdure risultavano in parte privi di tracciabilità, in parte freschi all’origine ma arbitrariamente congelati, e in parte con data di scadenza oltrepassata. Inoltre, all’esterno del supermercato sono state rinvenute 2.256 bottiglie di acqua esposte agli agenti atmosferici e prive di idonea copertura. Tale condizione espone le bottiglie in plastica a sbalzi termici e alla luce solare diretta, fattori che possono causare il deterioramento del materiale e il rilascio di sostanze potenzialmente nocive, con gravi rischi per la salute dei consumatori. Il valore degli alimenti e delle bevande sequestrate ammonta a circa 5.000 euro, mentre la sanzione amministrativa comminata è stata di 1.000 euro.

Sperlonga: Presso un bar tavola calda del centro, i Carabinieri del NAS hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 40 kg di alimenti vari, tra cui prodotti carnei, ittici, salse e vegetali. Gli alimenti, acquistati allo stato fresco, erano stati sottoposti a congelamento senza l’attuazione della procedura di abbattimento prevista dal manuale HACCP, indispensabile per ridurre la proliferazione batterica e tutelare la salute dei consumatori. Il valore degli alimenti sequestrati è di circa 1.000 euro. All’esercente è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 2.000 euro.

L’operazione rientra nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e controllo svolta dai NAS Carabinieri per garantire il rispetto delle normative sanitarie e la tutela dei consumatori. Le autorità ribadiscono l’importanza dell’osservanza delle regole in materia di sicurezza alimentare e invitano i cittadini a segnalare eventuali anomalie riscontrate nei punti vendita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -