Museo Cambellotti, studi e ricerche sulle collezioni: accordo tra Comune e Università Tor Vergata

L’ente metterà a disposizione il patrimonio storico, artistico, architettonico e documentale delle collezioni del museo

Approvato lo schema di accordo tra il Comune di Latina e l’Università degli Studi di Tor Vergata – cattedra di Storia dell’Architettura del dipartimento di Ingegneria dell’Impresa Mario Lucertini. Tramite questo, l’ente di piazza del Popolo metterà a disposizione, per motivi di ricerca e studio, del patrimonio storico, artistico, architettonico e documentale delle collezioni del Museo Cambellotti, oltre che dei fondi fotografici e del fondo dell’architetto Oriolo Frezzotti, progettista del disegno della città e degli edifici pubblici.

“L’amministrazione comunale – afferma il sindaco Matilde Celentano, su indirizzo della quale è stata approvata la delibera di giunta – ha accolto con favore la proposta pervenuta dall’ateneo romano, convinta che la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Museo Cambellotti rappresenti un’opportunità di crescita per la nostra città. Le tavole del fondo Oriolo Frezzotti, esposte già nell’ambito del primo Festival dell’Architettura del ‘900, hanno permesso a molti visitatori di scoprire quanto edificato a Latina e i progetti rimasti opera incompiuta. L’interesse mostrato dall’Università Tor Vergata, dunque, permetterà nuovi approfondimenti e una diffusione ancora maggiore. I progetti di studio previsti, infatti, non solo accresceranno il valore dei beni culturali locali, ma favoriranno anche la collaborazione con altre istituzioni accademiche e culturali. Non escludiamo, inoltre, che nel corso della collaborazione possano emergere ulteriori opportunità di sinergia con obiettivi comuni, con l’intento di arricchire e ampliare il nostro patrimonio culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -