Bosco Il Filetto, il Comune di Cisterna dice “no” alla Regione sulla gestione all’Ente Parco dei Castelli Romani

La Giunta guidata dal Sindaco Valentino Mantini, conferma la volontà dell’Amministrazione di assumere il ruolo di ente gestore

La Giunta comunale di Cisterna, guidata dal Sindaco Valentino Mantini, conferma la volontà dell’Amministrazione di assumere il ruolo di ente gestore del bosco “Il Filetto”, come già richiesto in sede di candidatura. In una proposta di decreto, invece, la Regione Lazio intende affidarne la gestione all’Ente Parco dei Castelli Romani.

«Il Comune di Cisterna è proprietario del bene che ha acquisito totalmente da privati il 12 luglio 1994 affinché fosse fruito dalla comunità come parco pubblico – hanno detto il Sindaco Valentino Mantini e la consigliera comunale Mascia Cicchitti –. Con una nostra deliberazione di Giunta, il 14 novembre 2023 abbiamo stabilito di candidare il parco de “Il Filetto” a Monumento naturale. Il 22 marzo 2024 sono state avviate le procedure dal Dirigente del Settore 3 per questo riconoscimento.

Ora vediamo dalla proposta di atto amministrativo a firma del Presidente Rocca su proposta dell’Assessore al bilancio, programmazione economica, agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, parchi e foreste Righini, che la Regione vuole affidarlo non al Comune che è proprietario del polmone verde, ma ad un ente esterno.

La struttura amministrativa del Comune di Cisterna è dotata di idonee figure professionali come architetti, ingegneri, ingegneri ambientali e tecnici agronomici – hanno spiegato il Sindaco e la consigliera Cicchitti – e nella gestione del Monumento naturale ai fini della tutela paesaggistica e naturalistica del bene, si avvarrà della consulenza tecnico scientifica, con particolare riguardo agli aspetti vegetazionali e faunistici, della Fondazione Roffredo Caetani, che già gestisce il Monumento naturale “Giardino di Ninfa”, con cui il Comune ha in atto un protocollo d’intesa.

Speriamo che la Regione Lazio torni sui suoi passi, visto anche il parere che dovrà essere acquisito dalla competente commissione consiliare permanente di cui fanno parte due esponenti della nostra Provincia, Sambucci e La Penna, che ben conoscono l’entità del bosco Il Filetto e la capacità del nostro Comune – hanno concluso il Sindaco Mantini e la consigliera Cicchitti –, affinché questo polmone verde venga affidato al naturale proprietario, ovvero il Comune di Cisterna».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -