Presunto scafista fugge a Londra dai domiciliari: rintracciato e arrestato

L'uomo era stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico da eseguirsi a Terracina

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Ragusa nei confronti di un cittadino egiziano, indagato nell’ambito di un’attività per il contrasto al traffico di migranti e che da Terracina era fuggito in Inghilterra facendo perdere le proprie tracce.

L’uomo, nell’anno 2022 era stato sottoposto a fermo di P.G. da parte della Questura di Ragusa in quanto presunto organizzatore del trasferimento via mare di 463 migranti, dei quali avrebbe permesso l’ingresso illegale dietro il pagamento di una somma di denaro ed in seguito era stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico da eseguirsi a Terracina, dove l’uomo aveva dichiarato il proprio domicilio.

Dopo alcuni mesi di detenzione domiciliare però, tranciando il dispositivo elettronico di controllo era riuscito a fuggire, facendo perdere le proprie tracce.

Le successive attività investigative volte al suo rintraccio, poste in essere dai poliziotti del Commissariato di Terracina, hanno permesso di acquisire informazioni sul luogo dove avrebbe potuto trovarsi e tutti gli indizi avevano fatto ritenere che potesse essere scappato in Inghilterra.

Acquisite le informazioni necessarie si è subito messa in moto la richiesta di cooperazione internazionale attraverso l’Interpol con l’emissione del mandato di arresto europeo per la successiva estradizione.

L’uomo è stato effettivamente rintracciato a Londra dove, nel frattempo, aveva trovato lavoro in un noto ristorante e a seguito del procedimento processuale previsto, è stata concessa l’estradizione. Il 31 marzo scorso l’uomo, estradato ed atterrato alla frontiera aerea di Roma Fiumicino, è stato raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed è stato condotto presso il carcere di Regina Coeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -