Cisterna – Viabilità, Sarracino (M5S): “Un 2025 ricco di interventi”

"Grande soddisfazione per il risultato raggiunto, questi interventi sono il frutto di una politica territoriale concreta"

“La Provincia di Latina ha avviato una serie di interventi significativi per il miglioramento della viabilità nel nostro territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e funzionalità alle arterie stradali principali.

Gli interventi previsti comprendono:
La realizzazione di una nuova rotatoria all’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le Strade Comunali Plinio il Vecchio e Mediana per Cisterna, nei pressi del ristorante “Il Capanno”;
L’ottimizzazione dei livelli di sicurezza all’intersezione tra la strada provinciale n. 26 Borgo Montello Appia e la S.C. Via Prampolini, a Prato Cesarino;
L’installazione di nuova illuminazione pubblica sulla S.P. Le Pastine, da Doganella di Ninfa verso Cori, e sulla S.P. Ninfina I, da Doganella di Ninfa verso Cisterna;
La ripresa e conclusione dei lavori, previsti entro la fine dell’estate, del ponte situato al km 11+200 della Strada Provinciale Ninfina II, tra Prato Cesarino e Borgo S. Maria.

Questi interventi, attesi da tempo, sono finalizzati alla messa in sicurezza di tratti stradali ad alta percorribilità. Gli stessi sono stati da me sollecitati, sostenuti e inseriti nel piano triennale dei lavori pubblici 2024/2026 della Provincia di Latina, durante il mio mandato da Consigliere Provinciale e componente della Commissione Lavori Pubblici.

Come Capogruppo del Movimento 5 Stelle a Cisterna di Latina, con delega allo sviluppo e miglioramento delle periferie, non posso che esprimere grande soddisfazione per il risultato raggiunto. Questi interventi sono il frutto di una politica territoriale concreta, che ha saputo collaborare al meglio, per il raggiungimento di risultati tangibili a favore dei cittadini.

Dopo anni di promesse, finalmente un’Amministrazione Provinciale vicina alle esigenze dei nostri territori, sta realizzando opere fondamentali per la nostra sicurezza e per il miglioramento della viabilità.

Un sentito ringraziamento va al Presidente della Provincia di Latina, Dott. Gerardo Stefanelli, che con grande spirito di responsabilità ha sostenuto questi interventi, e al Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Attività Tecniche, Arch. Renio Monti, che ha saputo dare continuità a un percorso già avviato, volto al miglioramento della viabilità nel nostro territorio, il tutto con il supporto e la grande professionalità dei tecnici e dirigenti Provinciali e Comunali. Questa è la politica che ci piace: quella che fa e che porta risultati” lo afferma in una nota il Consigliere delegato Polizia Locale; Sviluppo e recupero delle Periferie e capogruppo del Movimento 5 Stelle Elio Sarracino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -