Servizi sociali, trovato l’accordo con i sindacati

Importante accordo finalizzato a garantire la continuità dei servizi e il miglioramento delle condizioni lavorative per il personale

Il Sindaco Matilde Celentano e l’assessore ai Servizi Sociali Michele Nasso, insieme al direttore generale Agostino Marcheselli, hanno incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl e Usb che nei giorni scorsi avevano manifestato in piazza del Popolo per esprimere preoccupazioni riguardo la gestione dei servizi sociali a Latina. Durante l’incontro, che si è tenuto presso la sala giunta, è stato raggiunto un importante accordo finalizzato a garantire la continuità dei servizi e il miglioramento delle condizioni lavorative per il personale coinvolto.

A margine dell’incontro, il Sindaco Matilde Celentano ha dichiarato: “A seguito di un’approfondita discussione che si è svolta anche alla presenza della dirigente del dipartimento Welfare Emanuela Pacifico e di altri tecnici comunali, si è giunti ad un accordo in merito alle procedure avviate per il rinnovo dell’appalto dei servizi semi-residenziali per disabilità, i centri diurni socio-educativi per minori e l’assistenza domiciliare. Come già sottolineato nel precedente incontro, l’amministrazione ha a cuore le stesse tematiche sollevate dai rappresentanti sindacali, motivo per il quale non ci siamo mai sottratti a trovare la migliore soluzione nell’interesse di tutte le parti coinvolte e, soprattutto, di chi beneficia dei servizi offerti. Tutti i servizi, da quelli domiciliari a quelli scolastici, continueranno ad essere garantiti con la stessa qualità degli anni passati ed abbiamo dato la nostra disponibilità affinché i lavoratori possano operare con serenità e dedizione al lavoro, caratteristiche che li hanno sempre contraddistinti”.

“Abbiamo mantenuto la promessa – conclude l’assessore Michele Nasso – e trovato un accordo con le diverse sigle sindacali riguardo ai servizi di assistenza domiciliare e di integrazione scolastica, alla luce dell’imminente scadenza dell’appalto. Questa amministrazione ha da sempre dimostrato attenzione alle tematiche riguardanti i servizi sociali, a partire dalla variazione di bilancio da 700mila euro approvata a causa dell’aumento dei costi del 14%. Oltre ai due incontri avuti con i rappresentanti sindacali nell’ultima settimana, l’assessorato da me rappresentato ha incontrato gli stessi più volte nel corso dell’anno, nell’ottica di trovare una soluzione sia per i servizi che per il problema occupazionale. In tutte le occasioni abbiamo sempre garantito il livello invariato dei servizi e abbiamo mantenuto la promessa. Infine, attiveremo un tavolo di confronto affinché tutte le parti possano collaborare con l’obiettivo di raggiungere gli stessi risultati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -