Regione – Rocca nomina i due direttori di Spallanzani e Asl Roma 6

Le nomine hanno effetto immediato. Gli auguri di buon lavoro ai due direttori da parte del presidente della Regione

A seguito dei pareri positivi espressi dalla commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare del Consiglio regionale, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato i decreti di nomina di due direttori generali. Si tratta di Cristina Matranga all’INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS e di Giovanni Profico alla ASL Roma 6. Il presidente Rocca augura buon lavoro ai nuovi direttori generali. Le nomine hanno effetto immediato.

Cristina Matranga

Avvocato, ha esercitato la professione forense, specializzandosi in diritto amministrativo e appalti pubblici. Dal 2000 ha ricoperto diversi ruoli nella pubblica amministrazione in ambito sanitario. È stata direttore amministrativo della ASL Roma H, dirigente dell’Area Giuridico Normativa della Direzione Salute della Regione Lazio, direttore amministrativo della ASL Roma 1, direttore generale della ASL Roma 4 e commissario straordinario del Lazzaro Spallanzani.

Giovanni Profico

Giovanni Profico è un dirigente sanitario con una carriera significativa nel settore della sanità pubblica. Ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Unità operativa complessa Analisi Organizzativa e Supporto Informatico presso la ASL Roma 2. Ha svolto, inoltre, l’incarico di direttore dell’Area del Personale e Supporto Giuridico Gestionale, nonché di dirigente a interim della Unità operativa complessa Affari Legali e Assicurativi all’interno della stessa azienda sanitaria. Giovanni Profico è anche componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -