Ventotene – Il sindaco Caputo prende le distanze da FORMIA Rifiuti: “Servizio inefficiente, prenderemo opportuni provvedimenti”

"Negli ultimi mesi sono state registrate numerose inefficienze nel servizio, con disservizi che stanno penalizzando la popolazione"

L’amministrazione comunale di Ventotene, guidata dal sindaco Carmine Caputo, prende ufficialmente le distanze da FORMIA Rifiuti, la società incaricata della raccolta dei rifiuti solidi urbani sull’isola. Negli ultimi mesi, infatti, sono state registrate numerose inefficienze nel servizio, con disservizi che stanno penalizzando pesantemente la popolazione locale e l’immagine turistica dell’isola.

L’episodio ritenuto intollerabile riguarda la mancata raccolta dei rifiuti in un’area destinata alla realizzazione di un importante progetto e temporaneamente adibita a piazzola ecologica. La gestione di questa situazione da parte di FORMIA Rifiuti ha suscitato lo sdegno della cittadinanza, che si è ritrovata a fare i conti con una Ventotene sporca e trascurata.

A dimostrazione del crescente malcontento, sui social media si è scatenata una dura polemica sulle condizioni delle strade dell’isola, con numerosi cittadini che denunciano la scarsa pulizia e chiedono un intervento immediato. L’amministrazione Caputo, consapevole dell’importanza della tutela ambientale per la comunità e per l’attrattività turistica di Ventotene, intende prendere provvedimenti contro FORMIA Rifiuti.

“Non possiamo più tollerare un servizio che non rispetta il capitolato d’appalto e che danneggia il decoro e la vivibilità della nostra isola” – fanno sapere dal Comune. La priorità dell’amministrazione è ora quella di garantire un sistema di gestione dei rifiuti efficiente e all’altezza delle esigenze di Ventotene, un luogo unico nel Mediterraneo che merita di essere preservato con cura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -