Motocross, riparte il campionato regionale: il Team Seven Motorsport pronto alla sfida

I ragazzi della Seven Motorsport sono tornati in pista, dopo la pausa estiva, per la parte conclusiva del campionato regionale di motocross

Sulla pista di terra vulcanica di Vetralla (Viterbo), dopo la lunga (forse troppo) pausa estiva, è ripartito il campionato regionale di motocross. Certo, non tutte le categorie hanno corso, perché l’appuntamento vero è quello di domenica 18 settembre sulla pista di Rignano Flaminio (Roma) quando tutte le classi giovanili saranno presenti al via.

Nella categoria MX1 e MX2 hanno corso comunque due portacolori del Team Seven Motorsport di Latina, col terzo posto fatto registrare da Alfio Samuele Pulvirenti (Seven Motorsport) mentre Lorenzo Pecorilli si è piazzato alle spalle dei piloti più esperti, ma il pilota di Latina ha dimostrato già furore agonistico che gli servirà per riprendere proprio domenica 18 il suo campionato.

E così prima di scaldare i motori rinfreschiamo la memoria delle classifiche, con predominio pressoché assoluto del team Seven Motorsport.

Partiamo dai 65 cadetti: Davide Rossi (Seven Motorsport) ha messo in archivio la prima parte di stagione da dominatore assoluto: infatti il pilota ha preso parte a 5 gare e ben 10 volte è salito sul gradino più alto del podio con la somma dei 2.500 punti finali. A meno di clamorose sorprese il titolo non dovrebbe sfuggire dalle mani di Rossi, inseguito da Riccardo Ricci (club Bi & Ti) a quota 1.810, mente terzo a quota 1.520 è Mattia Ceci (Città di Latina).

Nella categoria 65 debuttanti guida la classifica sempre Marco Rea (Seven Motorsport) con 2.190 punti, seguito da Mauro Musci (club Ceci), fermo a quota 1.640, seguito da Andrea Olivieri (Celestini Motorposrt), a quota 1.480.

Nella categoria 85 junior è previsto un finale da brividi. Francesco Papacci (Lazio Racing) nell’ultima gara ha scalzato dalla vetta della classifica Francesco Poeta (Seven Motorsport), che aveva sempre fatto registrare il primo posto in gara1 e gara2. Ora la classifica vede Papacci al comando: 2.060 punti contro i 2.000 di Poeta. Terzo Alessio Mangiapelo (Lazio Racing) a quota 1.520.

Nella categoria 85 senior sempre appassionante il duello tra Luca Colonnelli (Celestini Motorsport) e Mattia Ruscito (Seven Motorsport): la classifica vede in testa Ruscito con 2.260 anche se Colonnelli è in rimonta, ora a quota 1.920; terzo in classifica è sempre Jacopo Caldani Baroni (Celestini Motorsport), a quota 1.536.

Nella categoria 125 junior tre gare alla fine, perché oltre alla gara di Rignano Flaminio e Artena c’è anche quella di Borgo Santa Maria, in programma il 23 ottobre. Anche qui c’è un re assoluto da inizio stagione: Lorenzo Pecorilli (Seven Motorsport), che guida la classifica con 1960 punti, seguito da Martufi 1480 e dai 1460 punti di Battistoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -