90 anni di Sabaudia, successo per le celebrazioni

Un giorno straordinario in cui l'abbraccio di tre generazioni ha reso omaggio alla storia e alla vitalità della città delle dune

“Saluto tutti i presenti e un grazie particolare lo rivolgo ai ragazzi delle scuole, ai loro insegnanti e dirigenti. Sono orgoglioso di aprire la celebrazione in occasione di 90 anni perché ho l’onore di essere nato a Sabaudia e di ricoprire ora, grazie alla fiducia popolare, l’incarico di primo cittadino. Sono commosso in quanto consapevole che la nostra città è quanto mai viva grazie all’opera e allo spirito delle centinaia di migliaia di donne e uomini che ci hanno preceduto, lavorando sodo per lunghi anni, fino a trasformare le paludi in un agro fertile e ricco. Sempre con lo sguardo rivolto al futuro, per essere protagonisti nell’ambito di una nuova e diversificata Comunità. Questo meraviglioso progetto di sviluppo, non disgiunto dal ricco patrimonio di valori tramandatoci, è quanto mai attuale. Percepisco che l’anima di Sabaudia è ancora la stessa conosciuta dai padri fondatori. Una città forte, consapevole delle proprie potenzialità e dalle rare bellezze naturali che la caratterizzano, la rendono attrattiva anche in ottica internazionale. Ma questi valori, queste peculiarità non assumerebbe alcun significato se non coniugati con il rispetto delle regole. Soltanto mediante l’osservanza dei doveri civici, il riconoscimento e il rispetto dei diritti degli altri, specie delle persone svantaggiate e la forte coesione sociale, è possibile dare vita al meccanismo virtuoso di transizione culturale, consentendo alla Comunità di crescere e migliorare il benessere economico e sociale”. Così il Sindaco Mosca nel corso del Consiglio comunale straordinario che si è svolto ieri in Piazza del Comune per festeggiare con entusiasmo e orgoglio i 90 anni di Sabaudia.

Il 15 aprile è stato un giorno straordinario, in cui l’abbraccio di tre generazioni ha reso omaggio alla storia e alla vitalità della città delle dune. Dai solenni momenti del Consiglio comunale straordinario, con l’intervento anche di tre giovani studenti, Sindaci per un giorno, ai gesti simbolici di gratitudine e ricordo, come la consegna di targhe e pergamene agli ex Sindaci e ai pionieri del territorio fino alla celebrazione della Santa Messa, officiata dal Vescovo Mariano Crociata, nella chiesa Santissima Annunziata. Ogni momento è stato un tassello prezioso nel mosaico di questa celebrazione, anche con la partecipazione di tanti studenti delle scuole della città delle dune, che rimarrà impressa nei ricordi di tutti coloro che amano Sabaudia.

I festeggiamenti sono proseguiti anche nel pomeriggio con grande partecipazione dei cittadini che hanno voluto assistere alla presentazione della cartolina commemorativa e dell’annullo speciale de francobollo, entrambi prodotti da Poste Italiane, alla presenza del direttore generale Giuseppe Lasco. Gli interventi degli illustri ospiti, tra cui il Prefetto di Latina Maurizio Falco e lo storico Giordano Bruno Guerri hanno arricchito la conoscenza sulla storia e l’evoluzione di Sabaudia. Momenti densi di emozione anche nel corso della presentazione del libro “Sabaudia 90 anni di vita, 1000 anni di storia” illustrato dall’autrice e consulente del Comune, Daniela Carfagna. Una presentazione del volume che ha contribuito a rendere il ‘compleanno’ di Sabaudia ancora più una giornata unica e indimenticabile.

Il concerto dell’orchestra “Latina Philarmonia”, dei musicisti: Riccardo Bonaccini (violino), Piero Cardarelli (contrabbasso), Maro Zazzarini (sax) e del coro “Annuntiatae Cantores”, sotto la guida magistrale del maestro Francesco Belli, ha risuonato tra le mura della chiesa Santissima Annunziata, trasformando la serata conclusiva dei festeggiamenti in un momento di gioia e coesione sociale. I 90 anni di Sabaudia resteranno non solo nella memoria, ma nel cuore di suo ogni abitante, come un momento di gloria e di gratitudine verso la propria città e la sua innata bellezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -